
Venerdì 7 febbraio, nel castello Stella Caracciolo, è stato presentato il nuovo Sigillum che i pellegrini della via Ellenica del Cammino Materano vedranno apposto sulla loro credenziale quando faranno tappa a Palagianello
Alla serata, preziosa occasione per apprezzare i dati più che positivi registrati dal Cammino Materano nel 2024, erano presenti il sindaco di Palagianello Giuseppe Gasparre, l'assessore regionale al Turismo Gianfranco Lopane, il responsabile Turismo outdoor della Regione Puglia Angelofabio Attolico, il presidente del Cammino Materano Lorenzo Lozito e la presidente de I Portulani e responsabile dell'Info point di Palagianello Marianna Caragnano.
Tra i presenti c'erano anche gli assessori comunali alla Cultura di Palagianello e Castellaneta Annalisa Gasparre e Anna Molfetta e i referenti delle varie tappe, tra cui diverse associazioni operative nel territorio del parco Terra delle Gravine.
La Via Ellenica collega due siti Unesco, Alberobello e i Sassi di Matera, e attraversa l'affascinante Terra delle Gravine.
È lunga 170 km e ha come punti tappa Martina Franca, Crispiano, Massafra, Mottola, Castellaneta, Palagianello, Laterza e Ginosa.
Il Sigillum sarà apposto nell'Info point di Palagianello.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui