
Emanuele Fisicaro, candidato sindaco del centrodestra a Massafra, ha organizzato nel pomeriggio di oggi un incontro pubblico presso il Best Western Hotel, lungo la SS 7 Appia.
All’iniziativa hanno partecipato diversi rappresentanti del partito Fratelli d’Italia, a livello locale, regionale, nazionale ed europeo. Tra i presenti spiccavano l’onorevole Giovanni Donzelli, responsabile nazionale dell’organizzazione di Fratelli d’Italia, l’onorevole Marcello Gemmato, sottosegretario di Stato al Ministero della Salute e coordinatore regionale del partito, l’onorevole Dario Iaia, coordinatore provinciale, l’onorevole Giovanni Maiorano, il senatore Filippo Melchiorre, l'europarlamentare Francesco Ventola. Presenti anche il commissario cittadino Saverio Ramunno e altri esponenti del territorio.
Le foto
«Oggi finalmente si parla di politica vera», ha dichiarato Fisicaro. Il candidato sindaco ha tracciato un quadro critico dell’attuale situazione cittadina: «Massafra è una comunità economicamente e socialmente mortificata. C’è bisogno di una guida capace di dialogare con tutti i livelli istituzionali per portare risorse vere e concrete». Fisicaro ha insistito sulla necessità di una visione politica strutturata, capace di collegare Bruxelles, Roma e il territorio: «La politica è azione quotidiana e presenza costante. Io voglio essere quel collegamento».
Il sottosegretario alla Salute, l'onorevole Marcello Gemmato ha definito Fisicaro «una figura di alto profilo, capace di tenere insieme il centrodestra per dare una prospettiva concreta di cambiamento».
Tra i presenti anche l’onorevole Giovanni Donzelli, che ha ribadito l'identità politica di Fratelli d’Italia come partito “di azione e non di rappresentanza”. Ha attaccato con ironia i detrattori del governo: «Ci dicevano che non difendevamo i poveri perché toglievamo il reddito di cittadinanza, ma i giudizi arrivavano da chi fa il comunista seduto su una Tesla».
Molto diretto anche il messaggio di Dario Iaia, che ha ricostruito le fasi della nascita della coalizione e ha ringraziato pubblicamente tutti i candidati in lista: «Abbiamo scelto una figura terza, civile, condivisa. La serietà delle persone conta. E la nostra unità è la risposta più forte a chi ha preferito la strada solitaria».
Chiudendo gli interventi, Saverio Ramunno ha sintetizzato il senso dell’iniziativa: «È il momento di agire. Basta slogan, servono azioni concrete. Siamo qui per questo, per governare con serietà e responsabilità».
L’incontro si è concluso con Fisicaro, che ha salutato i presenti promettendo “impegno totale e ascolto continuo”: «Non sarò un sindaco solo, ma parte di un noi più grande. Insieme, possiamo ridare dignità e futuro a Massafra».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui