news ed eventi CIA

UNA CILIEGIA TIRA L'ALTRA! SCOPRIAMO PROPRIETÀ, BENEFICI E CONTROINDICAZIONI DI UNA CILIEGIA!

UNA CILIEGIA TIRA L UNA CILIEGIA TIRA L'ALTRA! SCOPRIAMO PROPRIETÀ, BENEFICI E CONTROINDICAZIONI DI UNA CILIEGIA! | © n.c.

Come tutti i frutti rossi, sono ricche di sostanze antiossidanti. Sono prevalentemente composte da acqua e dunque fortemente idratanti, oltre che diuretiche. Le ciliegie contengono melatonina, una sostanza che favorisce il sonno.



1. Le ciliegie per la salute del FEGATO:
contengono acido malico, una sostanza in grado di stimolare l’attività del fegato.

2. Le ciliegie per la salute CARDIOVASCOLARE:
sono ricche di levulosio, uno zucchero a basso indice glicemico, che quindi viene assorbito più gradualmente dall’organismo.Per la ricchezza di fibre solubili, hanno un elevato indice di sazietà a fronte di un potere calorico limitato e possono quindi costituire un ottimo spuntino per chi abbia la necessità di perdere qualche chilo.

3. Le ciliegie per il benessere delle ARTICOLAZIONI:
Secondo uno studio le ciliegie sarebbero in grado di svolgere un’azione antinfiammatoria e antidolorifica a vantaggio delle articolazioni, grazie alla presenza di antociani.

4. Le ciliegie per la bellezza della PELLE:
contengono caroteni e collagene, due sostanze che, in maniera diversa, favoriscono benessere e bellezza della pelle.

CONTROINDICAZIONI delle ciliegie:
hanno importanti proprietà lassative e, nei bambini sotto i tre anni d’età, andrebbero assunte in piccolissime quantità perché, nei più piccoli, possono essere causa di diarrea.

Dott.ssa Graziana ASCOLI
Biologa Nutrizionista presso lo STUDIO DI NUTRIZIONE & DIETETICA in Via Cirillo 46, Palagiano (TA)
Per maggiori info potete contattarla all'indirizzo e-mail [email protected]

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La redazione - mer 13 gennaio 2016

Non perdersi d’animo se la bilancia segna qualche kg in più! La maggior parte dei chili in ...

La redazione - gio 4 febbraio 2016

Il picco di Influenza è vicinissimo, possiamo in qualche modo contrastare i malanni invernali? ...

La redazione - dom 21 febbraio 2016

Il boom degli ultimi tempi del kamut è dovuto indubbiamente per il suo caratteristico sapore, e per le sue qualità: ...