
Autostrade per l’Italia ha comunicato di aver avviato l’iter di definizione della convenzione per incentivare l’utilizzo di un tratto della A14 grazie ad agevolazioni sui pedaggi.
Si tratta, in sintesi, di una misura concreta volta a decongestionare il traffico sulla strada statale 100, su cui anche l’Anas ha dato la propria disponibilità.
Una proposta dunque, che potrebbe ridurre il tasso di incidenti, spesso mortali, che si registrano drammaticamente: gli incentivi consistono in tariffe agevolate per chi sceglierà di percorrere il tratto autostradale Taranto Nord-Bari Sud al posto della strada statale 100 (in foto) e saranno temporanei, in via sperimentale, per verificarne l’impatto sul traffico.
Se avranno successo, potrebbero fungere da soluzione efficace e innovativa per accrescere la sicurezza degli utenti.
«Non posso che ringraziare sentitamente il sottosegretario ai Trasporti, Tullio Ferrante, per aver preso a cuore con determinazione la questione relativa all’elevata incidentalità della strada statale 100.
Dopo anni di giri a vuoto e promesse non mantenute, grazie al Governo andiamo nella direzione da tutti auspicata, grazie alla sensibilità e all’impegno del sottosegretario Ferrante e alla nostra delegazione parlamentare» è stato il commento dell'onorevole ginosino Vito De Palma.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui