
Alla memoria di Enzo Lippolis, luminare di archeologia e docente della Sapienza di Roma, presto ci sarà una strada intitolata a Mottola, dove lui stesso è nato nel 1956 prima di trasferirsi a Taranto con il resto della famiglia.
Il sindaco Giampiero Barulli, insieme alla sua amministrazione, aveva messo in cantiere il progetto già da qualche tempo, ma il via libera della giunta è arrivato solo martedì 3 novembre.
Per uno dei principali archeologi della Grecia e della Magna Grecia, capace di abbinare ricerca scientifica e didattica all'impegno nelle istituzioni, si è pensato a una strada ancora senza nome tra le vie Parini e Palagianello, in un contesto residenziale di costruzione abbastanza recente.
Per il momento non si conoscono altri dettagli tecnici, specie per un'eventuale cerimonia. Ciò che è certo è che una strada, cioè un riconoscimento di particolare rilevanza e prestigio, ricorderà l'uomo che ha dato notorietà al museo di Taranto, che tra il 1989 e il 1995 fu proprio lui a dirigere.
Lippolis, lo ricordiamo, è morto a 63 anni nel marzo 2018, stroncato da un malore poco dopo aver lasciato gli studi Rai di Milano, dove era intervenuto nella trasmissione Le parole della settimana, condotta da Massimo Gramellini.
Da allora si moltiplicano le numerose iniziative in suo onore: per ultima, proprio alcuni giorni fa, la decisione del comitato scientifico del museo di Taranto di intitolargli la sala dei culti tarantini, al secondo piano del museo, in riferimento ai suoi studi specifici e alle sue ultime ricerche sul territorio.
Andrea Carbotti
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui