
Sabato 17 maggio, a partire dalle 18:30 nella sede della "Università Territoriale per l’Educazione Permanente" di Palagianello (piazza Nelson Mandela, nei pressi del ponte della ex ferrovia) sarà proiettato l’audiovisivo “Il Genius Loci di Paliggianello e il sedimento di memorie e storie collettive".
La produzione filmica realizzata dall'esperto castellanetano Giovanni Maragno è alla seconda proiezione in pubblico dopo quella avvenuta il 18 dicembre dello scorso anno nel salone del castello Stella-Caracciolo di Palagianello, un evento che fece registrare un grande successo di pubblico.
Si tratta di una produzione che tratta i valori identitari del luogo e che vede come protagonisti i portatori di storie palagianellesi, uomini e donne tuttora viventi che con la loro arte di raccontare e raccontarsi aiutano a comprendere il passato al fine di possibili relazioni con il futuro.
Durante l'evento, oltre al dottor Maragno, interverrà anche il presidente dell'Utep Palagianello Bellisario Cassandro e il consulente storico-giuridico in materia di usi civici e terre civiche e istruttore demaniale Vito Vincenzo Di Turi.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui