news ed eventi CIA

I "SEPOLCRI" DEL GIOVEDÌ SANTO

I "SEPOLCRI" DEL GIOVEDÌ SANTO I "SEPOLCRI" DEL GIOVEDÌ SANTO | © n.c.

Al termine della messa in “coena domini” e della “lavanda dei piedi”, in ogni Chiesa è allestito l’altare della reposizione, destinato ad accogliere l’eucaristia consacrata e a conservarla sino al pomeriggio del Venerdì Santo, quando, al termine della liturgia penitenziale, verrà distribuita ai fedeli per la comunione sacramentale.



Per fede e per tradizione, la sera del Giovedì Santo è dedicata alla visita degli altari o cappelle della reposizione, solennemente addobbati, in un’atmosfera di devozione e meditazione.

L’usanza è che ogni fedele visiti da cinque (quante sono le piaghe di Cristo) a sette (quanti sono i dolori della Madonna) di questi allestimenti in varie Chiese, compiendo il cosiddetto giro dei “sepolcri”, termine improprio poiché l’altare conserva l’eucarestia, ossia le ostie consacrate, e non il corpo di Gesù

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 6 novembre 2017

Il 25 maggio 1915 parte il più grosso contingente di massafresi ...

La Redazione - lun 19 febbraio 2018

Alcuni, anzi e per fortuna tanti anni fa, la pagella aveva un valore non solo scolastico, ma rappresentava anche uno strumento ...

La Redazione - dom 12 febbraio 2017

Il Castello Medievale è il monumento più emblematico ...