
Tutto è pronto a Massafra per i Sacri Riti della Settimana Santa, appuntamento centrale della spiritualità cittadina, organizzato come ogni anno dalla Venerabile Arciconfraternita del SS. Sacramento. Le celebrazioni si terranno nell’Antica Chiesa Madre, cuore pulsante della fede massafrese, e si snoderanno tra momenti liturgici, adorazione eucaristica, esposizioni artistiche e processioni cariche di simbolismo.
Giovedì 17 aprile, alle 17, sarà celebrata la Santa Messa in Coena Domini, che rievoca l’istituzione dell’Eucaristia e del sacerdozio ministeriale. Al termine, i confratelli e le consorelle si alterneranno nei turni di adorazione eucaristica presso l’Altare della Reposizione, allestito come da tradizione nel suggestivo Cappellone del SS. Sacramento.
Per l’occasione, sarà possibile visitare una esposizione straordinaria allestita nella vicina Chiesa del Purgatorio: i visitatori potranno ammirare le statue dei Sacri Misteri, restaurate e curate con dedizione dalla confraternita, e un plastico dell’Antica Chiesa Madre, testimonianza viva della memoria collettiva.
Venerdì 18 aprile, a mezzogiorno, è prevista la traslazione del Cristo morto dalla Chiesa del Purgatorio alla Chiesa Madre, in un’atmosfera di silenziosa contemplazione.
Alle 17:30, prenderà il via la Processione dei Sacri Misteri, tra le più attese e partecipate dell’intero anno liturgico. Le statue che raffigurano i momenti della Passione di Cristo sfileranno per le strade cittadine, portate a spalla da circa 150 confratelli, accompagnati dai caratteristici incappucciati, i “pupərannə”, e dalle consorelle penitenti. A chiudere il corteo, l’effigie della Vergine Addolorata, condotta da oltre 60 donne, simbolo di dolore materno e silenziosa forza.
L’invito alla cittadinanza è a partecipare con raccoglimento e fede a questi eventi che, da secoli, custodiscono il mistero della Passione, Morte e Risurrezione del Signore, restituendolo, ogni anno, con la forza viva della tradizione.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui