news ed eventi CIA

CROSTATA DI FRAGOLE

CROSTATA DI FRAGOLE CROSTATA DI FRAGOLE | © n.c.

La bella stagione ormai è arrivata già da un po' e sulle nostre tavole non mancano sicuramente le fragole dal bel colore rosso.



Una golosità che si può preparare è la crostata di fragole che è perfetta per tutte le occasioni e che per la sua bellezza verrà mangiata anche con gli occhi.

Provate a realizzarla seguendo la nostra ricetta.

Ingredienti per la pasta frolla

  • 300 gr farina 00
  • 150 gr zucchero
  • 1 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • sale
  • 1 limone

Preparazione

Disporre la farina e lo zucchero a fontana sulla spianatoia, aggiungere l'uovo, il burro ammorbidito, la vanillina, il lievito, un pizzico di sale e la scorza grattugiata di un limone e impastare finché l'impasto non risulti ben omogeneo. Lasciar riposare per 30 minuti. Poi ridurre l'impasto a sfoglia adatta a ricoprire il fondo e i bordi di una teglia, con un diametro di 36 cm circa, imburrata e infarinata. Con una forchetta praticare alcuni fori sul fondo, rivestirlo di carta oleata, riempire di fagioli secchi e passare in forno  preriscaldato a 180° e cuocere per circa 30 minuti. Togliere la carta e i fagioli e lasciare in forno per altri 5 minuti.

Ingredienti per la  crema pasticcera

  • 4 uova (solo i tuorli)
  • 500 ml di latte
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 3 cucchiai di farina
  • 1 limone o 1 bustina di vanillina

Preparazione

Rompere le uova e usare solo i tuorli; metterli in una ciotola e sbatterli con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo. Inserire piano piano la farina e mescolare continuamente. Versare lentamente il latte a temperatura ambiente e mescolare bene. Una volta ottenuto un composto liscio unire la scorza di limone grattugiata, mettere il tutto in una pentola e cuocere a fuoco lento continuando a mescolare fin quando non arrivi a ebollizione. Versarla in una ciotola e farla raffreddare.

Ingredienti per la decorazione

  • 750 gr fragole
  • 2 bustine di preparato in polvere di gelatina

Dopo aver fatto raffreddare la crostata, disporre sopra la crema e decorarla lasciando esprimere la propria fantasia. Per finire preparare la gelatina seguendo le indicazioni riportate sulla bustina e versarla su tutta la crostata.

Cedete alla tentazione e gustate questo dolce!

Terry Di Turo

 

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La redazione - gio 21 marzo 2013

Ogni dolce è spesso legato ad una festività e dato che ci stiamo avvicinando alla Pasqua, non possono mancare le tradizionali falle, molto semplici ...

La redazione - gio 28 marzo 2013

Tutte le ricette tradizionali sono state tramandate di generazione in generazione fino ai giorni nostri e una di queste è il calzone, una focaccia ...

La redazione - gio 28 marzo 2013

Una delizia del periodo pasquale irresistibile per tutti, ma soprattutto per i bambini: la scarcella. Sembra che venisse preparata sin dai ...