
Una delizia del periodo pasquale irresistibile per tutti, ma soprattutto per i bambini: la scarcella. Sembra che venisse preparata sin dai tempi più remoti e simboleggia la sconfitta della morte e la rinascita.
Solitamente assume le forme che richiamano al simbolismo pasquale, come colombe o coniglietti, ma si può variare dando spazio alla fantasia.
Ma attenzione a non dimenticare di decorarla con un uovo e la codetta colorata. Ecco di seguito gli ingredienti e la spiegazione per prepararla.
Ingredienti
| Difficoltàmedia Tempo di Preparazione2 ore Tempo di Cottura30 minuti Dosi8 scarcelle |
Preparazione
Disporre la farina e lo zucchero a fontana sulla spianatoia e aggiungere 4 uova, il burro fuso, la vanillina, il lievito per dolci e impastare versando un po' alla volta 50 gr di latte, finchè l'impasto non sarà morbido e non appiccicoso.
Formare dei panetti da dividere in otto parti uguali. Ogni pezzo (da cui si deve detrarre una piccola parte per ottenere due striscette da incrociare per sorreggere l'uovo) va diviso a sua volta in tre parti equivalenti che verranno ridotte a forma di cilindri sottili da intrecciare e chiudere agli estremi.
Dopo inserire un uovo crudo o sodo sulla scarcella ottenuta, spennellare sopra l'uovo sbattuto e decorare con la codetta. Infine preriscaldare il forno a 180° e infornare per 30 minuti.
Buona Pasqua a tutti!
Terry Di Turo
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui