
Tutte le ricette tradizionali sono state tramandate di generazione in generazione fino ai giorni nostri e una di queste è il calzone, una focaccia tipica pasquale che non può mancare sulle nostre tavole. Tradizionalmente va consumata il venerdì Santo, giorno in cui non si può mangiare la carne, ma solitamente lo si mangia durante tutto il periodo di Pasqua. È fatto principalmente con gli sponsali, bulbi non ingrossati delle cipolle che hanno una sapore molto più dolce e delicato.
Ecco di seguito la ricetta. Provate a prepararla, il suo profumo sarà inconfondibile.
Ingredienti per l'impasto
Ingredienti per il ripieno
| Difficoltàmedia Tempo di Preparazione3 ore Tempo di Cottura40 minuti Dosi1 calzone |
Preparazione
Pulire gli sponsali, lavarli e cuocerli in una padella con olio extravergine d’oliva. Lasciarli intiepidire, aggiungere sale, acciughe, olive, capperi e uva passa e mescolare il tutto.
Disporre sulla spianatoia la farina a fontana e versare al centro l'olio, il sale e il pepe. Impastare il tutto con il vino fino a quando l’impasto risulta morbido e non appiccicoso. Con il mattarello ridurre la pasta a mezzo centimetro di spessore formando due sfoglie circolari, una un po’ più grande dell’altra. Adagiare il disco più grande in una teglia di 38 cm di diametro già unta di olio, distribuire il ripieno in modo uniforme e coprire con l’altro disco di pasta; chiudere il calzone ripiegando i bordi della prima sfoglia sull’altra e bucherellarla con una forchetta per evitare che si gonfi. Preriscaldare il forno a 200° e infornare il calzone per 40 min circa, la superficie deve risultare dorata.
Vi consigliamo infine di farlo raffreddare per gustare a pieno il suo sapore.
Terry Di Turo
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui