Due giorni dedicati alla riflessione per gli studenti dell'Istituto "Orazio Flacco" di Castellaneta.
Si comincia mercoledì 27 febbraio, alle 9:30 nell'Istituto “Q.O. Flacco" in via don Luigi Sturzo, con l’incontro con la scrittrice Lisa Ginsburg che sarà a Castellaneta per presentare il suo ultimo libro “Pura invenzione” (Marsilio, 2018).
L’opera prende spunto dal capolavoro della fantascienza “Frankenstein” di Mary Shelley su cui l’autrice tesse 12 variazioni letterarie per scandirne significati e innovazioni stilistiche.
Nel suo libro, l'autrice racconta la storia di Mary Shelley, figlia di una filosofa femminista e di un filosofo politico, che comincia a scrivere nel 1816, nell'anno senza estate e per gioco, il romanzo del nuovo Prometeo, la storia di Frankenstein e della sua creatura, il mostro reso colpevole dall'evidenza di non essere stato amato, tratto per amore dalle viscere dei cimiteri e al quale il fulmine di Victor Frankenstein, lo scienziato, dà la vita. Frankenstein è il primo romanzo in cui la scienza si fa mitologia e, come la mitologia, crea i suoi esseri, quelli mortali e gli immortali. Lisa Ginzburg, figlia di una storica del femminismo e di uno storico, a duecento anni dalla prima pubblicazione del romanzo di Shelley, ci racconta, forte e conscia di questa eco bio-bibliografica, il suo Frankenstein lettera per lettera, dalla F della Felicità di rileggerlo e ritrovarlo, alla N di Nascere che è, sempre, il verbo da cui tutto comincia.
Giovedì 28 febbraio, alle 11 in Auditoirum e alle 16:30 nella sede dell'Istituto Flacco di via Sturzo, la vincitrice del "Premio Strega Giovani 2018" Lia Levi, presenterà il suo libro "Questa sera è gia domani" storia di disperazione e coraggio realmente accaduta, ma completamente reinventata che vede protagonista una famiglia ebraica e i dilemmi della storia negli anni delle leggi razziali.
I due incontri sono organizzati dal locale "Presidio del Libro" in collaborazione con il Flacco di Castellaneta.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui