
Un altro anno sportivo è passato. Un anno intenso per i nostri bambini, per i nostri ragazzi, per il nostro movimento, per lo sport di Massafra.
Per la YOUNG BASKET MASSAFRA è stato il 5° anno di attività: un lustro di tempo caratterizzato da una crescita continua ed in ogni senso.
Si potrebbe partire, come sempre, dalla crescita numerica e dall’incremento del numero degli iscritti nel settore Minibasket, molto sensibile anche quest’anno: nonostante il fisiologico ricambio che ogni anno si verifica con la migrazione verso altre attività di una parte dei bambini, nella scorsa stagione sportiva i nostri iscritti erano stati 97, quest’anno siamo arrivati alla chiusura dei tesseramenti con 123 iscritti e tante sono state le richieste di iscrizione giunte oltre tale limite. Un + 23 che è una partita vinta, non facilmente, ma con impegno e sacrificio ripagati dalla fiducia e dalla stima di chi ormai ci conosce come:
“La famiglia YOUNG BASKET MASSAFRA”.
Ma la crescita non si è limitata all’incremento numerico: una partecipazione più assidua e costante ai tornei ed alle gare ed il confronto con le altre realtà provinciali e regionali, hanno evidenziato i progressi sul piano strettamente tecnico del “materiale umano” a disposizione di tecnici e istruttori della nostra società. Testimonianza ne sono il raggiungimento di importanti obbiettivi da parte delle nostre rappresentative:
La squadra senior ha concluso al 3° posto la stagione regolare nel campionato di Promozione maschile, accedendo ai playoff; obbiettivo insperato e impensabile per via delle mille difficoltà di una stagione iniziata male, a causa di alcune “defezioni” e per i tanti infortuni, alle quali i nostri atleti hanno saputo sopperire con la forza del gruppo, il cosiddetto spirito di squadra. La vittoria più importante della stagione è stata sicuramente quella di aver visto la tribuna del palazzetto riempirsi dopo gli anni d’oro del basket massafrese, in occasione della prima partita di playoff, sintomo della gran fame di “palla a spicchi” che nutre in corpo questa città!
Le squadre giovanili Under 14 ed Under 15 hanno dominato la prima fase del campionato vincendo tutti gli incontri; si sono piazzate al secondo posto nelle rispettive graduatorie della Fase Gold ed hanno guadagnato l’accesso alle Finals eight.
{YouTube}CL_LzC8nefw{/YouTube}
I progressi tecnici si sono evidenziati anche nel Settore Minibasket durante le molteplici occasioni di confronto; oltre a partecipare ai campionati organizzati dal settore Minibasket della Federazione Italiana Pallacanestro, i nostri bambini hanno avuto modo di giocare e crescere prendendo parte a tutti i tornei di categoria oltre che a concentramenti concordati con altri centri.
Numerose le manifestazioni organizzate nel corso dell’anno: oltre alle ormai tradizionali “La benedizione degli atleti” e “Natale a Canestro”, citiamo la cerimonia di benvenuto ai nuovi iscritti, celebrata con l’evento:“Unica maglia…Unica Passione” nel corso della quale sono state consegnate le divise di gioco alle “matricole” ed ha fatto irruzione per la prima volta nel palazzetto, la nostra mascotte “YOUNGHY”, scatenando l’entusiasmo dei bambini e non solo..Ed ancora: “Il 1° Torneo di Halloween” riservato alle categorie Scoiattoli e Libellule ed “Il Carnevale di Younghy” con la visita della nostra mascotte nelle scuole elementari e materne. Tante anche le manifestazioni alle quali siamo stati presenti come ospiti: “La festa dello Sport” organizzata dall’Amministrazione Comunale di Massafra, “Il 10° Gran Premio di Minibasket” a Francavilla Fontana dove eravamo tra i più numerosi centri presenti, “La festa Minibasket del C.M.B. Riva dei Greci” a Metaponto, “Il jamboree Provinciale FIP” riservato a pulcini e scoiattoli organizzato dal Comitato provinciale Minibasket e prossimamente saremo al “Trofeo Basket Eurocar” a Noci ed al Torneo Under 15 di Giulianova in provincia di Teramo.
Ma la crescita della società Young Basket Massafra si misura anche al di fuori dell’ambito strettamente cestistico: un capitolo importante del libro di questa stagione è stato quello della Solidarietà, che ci ha visti aderire all’iniziativa benefica del giocatore argentino dell’Emporio Armani Milano, neo campione d’Italia, che in passato ha militato nel G.S.Basket Massafra, Bruno CERELLA che con la sua Fondazione “Slums Dunk” mira a migliorare le condizioni di vita dei bambini e dei giovani che vivono nella aree economicamente e socialmente degradate dell’Africa. Successivamente abbiamo organizzato, con la collaborazione dell’Associazione Culturale “La Rupe”, lo spettacolo teatrale “Anna dei Miracoli”, contribuendo alla raccolta fondi a favore dell’AGOP, per la costruzione della “Casa a Colori”; ed ancora abbiamo partecipato alla manifestazione “Aquiloni in libertà” organizzato dall’Associazione “Koalizzati per Matteo” per la raccolta di fondi da destinare all’Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastoma.
Tutta l’attività di un anno, coordinata da dirigenti e tecnici della Young Basket Massafra, non sarebbe stata realizzabile senza l’intervento di alcuni fattori indispensabili:
Gli SPONSOR:
A4 SEMAPRINTING, ALBERTO NITTI Concessionaria Agusta, ANIMAL PRO Nutrizione professionale, Assicurazioni UNIPOL SAI (di Barletta e Spina snc), AUTOSCUOLA PUNTO IT dei Fratelli OTTOLINO,BIT INFORMATICA di DICENSI Michelangelo, Cantine DUE PALME, CHIEFA Officina Multimarche, DILOGI CASA, EDILMARAGLINO S.R.L., EUROIMPIANTI s.r.l. di Claudio Dimita, EXPO MUSIC, FARMACIA CARANO, FARMACIA MASSARO, GESAFI Intermediazione di Assicurazioni, GLASSART Vetreria Artistica, LA CARICA DEI 101 di Gaetano SURANO, LUCI DI FUOCO, MASSERIA PETRINO, MODOMEC, NICO’S PIZZERIA di Mappa Nicola, NONSOLOARREDO, Onoranze Funebri PARADISO, OTTICA CARLO, PUNTO SNAI Massafra, Pasticceria TONIGEL dei F.lli ZANFRAMUNDO, SALVATORE VALENTINI, TABACCHERIA NINNI, UFFICIO TURISTICO DI MASSAFRA Cooperativa “Nuova Hellas”. Tanti amici che con il loro contributo, non solo e non sempre economico, hanno voluto darci fiducia anche quest’anno.
L’Amministrazione Comunale in generale e l’Assessore allo Sport uscente Antonio VIESTI in particolare, sempre vicino alle esigenze di tutte le associazioni sportive. A lui va il ringraziamento per l’appoggio e sostegno al nostro progetto, con l’auspicio che chiunque prenderà il suo posto ci aiuti a dargli continuità, cosciente della bella realtà sportiva e sociale che siamo diventati.
I GENITORI. TUTTI. Quelli più presenti e quelli meno presenti. Coloro che vorrebbero partecipare più fattivamente ma non possono e quelli che fanno di tutto per esserci. Alcuni di loro sono o stanno per diventare parte integrante del tessuto sociale della Young Basket Massafra. Sono coloro per i quali il palazzetto e la nostra società sono divenuti punti di riferimento della loro giornata: CASA, LAVORO E YOUNG BASKET MASSAFRA!
Citazioni a parte:
• Per l’onnipresente e sempre più decano del Basket massafrese Mariano SOTTILE per la sua inossidabilità e costanza!
• Per Franco DE PACE per la sua disponibilità e la sua importante opera di…”mediazione” oltre che per le sue foto.
• Per Simona MINARDI, per il suo paziente e costante apporto alla promozione mediatica della nostra società, attraverso i suoi scatti fotografici e i suoi filmati puntualmente pubblicati sui social network.
• A Giuseppe Torelli, Rosa Pascadopoli, Isa Tagliente, Anna Martella, Angelo Bardaro, Francesco Pratolino, Giuseppe Laghezza e Vito Nardelli per la disponibilità e la collaborazione alla riuscita della festa di fine anno.
Chiudiamo questo breve excursus dell’anno sportivo appena passato con una citazione:
“QUANDO FAI QUALCOSA, SAPPI CHE AVRAI CONTRO QUELLI CHE VOLEVANO FARE LA STESSA COSA, QUELLI CHE VOLEVANO FARE IL CONTRARIO E LA STRAGRANDE MAGGIORANZA DI QUELLI CHE NON VOLEVANO FARE NIENTE” (Confucio).
Il tigrotto YOUNGHY ha “ruggito” forte quest’anno per far sentire la sua presenza in ogni campo ed all’occorrenza ha tirato fuori gli artigli per difendersi da ogni tipo di attacco!
Buone vacanze a tutti! Ci rivediamo a settembre!
Ufficio Stampa
Young Basket Massafra
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui