
La possibilità di far giocare la squadra di calcio del Taranto FC nello stadio Italia di Massafra diventa sempre più concreta.
A causa dei lavori di ristrutturazione dello stadio Erasmo Iacovone di Taranto, necessari per ospitare i Giochi del Mediterraneo del 2026, la città di Taranto si trova nella necessità di trovare una sede temporanea per le partite della propria squadra.
Il campo di Massafra, pur con dimensioni leggermente inferiori agli standard richiesti dalla Lega Pro, potrebbe essere utilizzato grazie a una deroga speciale. La lunghezza del campo è di 105 metri, rispettando la normativa, mentre la larghezza è di 60 metri, rispetto ai 65 richiesti. Tuttavia, deroghe simili sono state concesse in passato, specialmente per eventi di rilevanza internazionale come i Giochi del Mediterraneo.
La struttura commissariale dei Giochi del Mediterraneo, guidata da Massimo Ferrarese, ha previsto un finanziamento di 2 milioni e 150mila euro per adeguare lo stadio di Massafra alle esigenze della Lega Pro. I lavori inizieranno a ottobre 2024 e dovrebbero concludersi entro marzo 2025, con i collaudi finali previsti per il mese successivo.
Nel frattempo, la situazione della squadra del Taranto è complicata dalle dimissioni del presidente Massimo Giove e dalle incertezze riguardo la proprietà futura del club.
Il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, ha criticato duramente la gestione di Giove, sottolineando la necessità di una buona programmazione finanziaria per evitare ulteriori problemi. La tifoseria del Taranto, nonostante le difficoltà, rimane speranzosa che la situazione possa risolversi positivamente, salvando la squadra e mantenendo la categoria.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui