
Il professor Mariano Laudisi, docente di lettere presso la scuola secondaria di primo grado Virgilio-Salandra di Troia (FG) e ideatore del progetto "Le Scuole della Felicità", sarà protagonista di un incontro a Taranto il 18 marzo, dalle 14:30 alle 17, nell'aula magna dell'istituto comprensivo Vico-De Carolis.
L'iniziativa mira a promuovere una didattica che pone al centro emozioni, relazioni e comunicazione, aiutando gli studenti nella ricerca della felicità.
La "Scuola della Felicità" è una proposta didattico-metodologica che integra strategie per lo sviluppo delle competenze non cognitive e del benessere psicofisico degli studenti. Il progetto, nato nel 2018, ha visto l'adesione di oltre 50 istituti scolastici su scala nazionale, testimoniando l'efficacia di un approccio educativo innovativo.
Durante la mattinata del 18 marzo, il professor Laudisi coinvolgerà circa 80 studenti della scuola secondaria di primo grado in attività mirate a scoprire e valorizzare i propri sogni e aspirazioni. L'obiettivo è sviluppare una mentalità positiva e resiliente, fondamentale per migliorare la qualità della vita e il benessere generale degli alunni.
L'evento pomeridiano è aperto a tutti i docenti e ai dirigenti scolastici delle scuole di Taranto e provincia, offrendo un'opportunità di confronto e formazione su metodologie didattiche innovative. La partecipazione del professor Laudisi rappresenta un'occasione unica per approfondire tematiche legate al benessere scolastico e all'educazione emotiva, elementi chiave per una scuola al passo con le esigenze contemporanee.
Il progetto "Le Scuole della Felicità" ha ottenuto riconoscimenti significativi, tra cui la candidatura del professor Laudisi al premio "Atlante Italian Teacher Award 2024", promosso da La Repubblica insieme ad altri importanti partner, che premia i progetti formativi più innovativi realizzati dagli insegnanti italiani.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui