news ed eventi CIA

Gravi irregolarità nella convocazione del consiglio provinciale? Chiesto l'intervento della prefettura

Provincia di Taranto Provincia di Taranto © Vivi

I consiglieri provinciali Gregorio Pecoraro, Vito Parisi, Rosa Natile e Angelita Salamina hanno formalmente richiesto l’intervento della prefettura di Taranto, segnalando gravi irregolarità nella convocazione della seconda seduta del consiglio provinciale del 18 marzo 2025.

La richiesta si basa su presunte violazioni del regolamento del consiglio provinciale, in particolare in merito al termine minimo di preavviso per la convocazione delle sedute straordinarie.

«La seconda seduta del consiglio orovinciale è stata convocata in violazione dell’articolo 7 che prevede un preavviso di almeno tre giorni liberi. La convocazione, dunque, è priva di legittimità e potrebbe esporre l’ente a impugnazioni e conseguenze giuridiche rilevanti».

A questa irregolarità si aggiungerebbe una situazione di forte incertezza istituzionale, poiché la Provincia di Taranto è ancora in attesa di un pronunciamento ufficiale del Ministero dell’Interno sulla guida dell’ente.

«Nonostante le diffide già inviate e la mancata costituzione del numero legale nella seduta del 17 marzo, si continua a procedere in una direzione ostinata, ignorando le garanzie minime di legittimità e le tutele istituzionali per i consiglieri provinciali. Questo atteggiamento, invece di sanare la situazione, rischia di aggravare ulteriormente il quadro istituzionale e amministrativo dell’ente».

I consiglieri provinciali hanno pertanto scelto di non partecipare alla seduta del 18 marzo, ritenendo non esserci le condizioni per un corretto svolgimento del consiglio e per la tutela delle prerogative istituzionali di tutti i consiglieri.

«Non possiamo ignorare il quadro di illegittimità che si sta delineando. Il rispetto delle regole e delle istituzioni deve venire prima di tutto. Per questo abbiamo chiesto alla prefettura di intervenire per garantire la legalità e la stabilità dell’ente».

I consiglieri hanno infine chiesto che ogni decisione venga sospesa fino a quando non sarà chiarita la legittimità degli atti e della rappresentanza istituzionale della Provincia di Taranto.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 17 marzo

Un viaggio tra passione e tormento ha animato il teatro Orfeo di Taranto, dove lo scorso 6 e 7 ...

La Redazione - gio 20 marzo

Danni alle colture del versante occidentale della provincia di Taranto. ...

La Redazione - gio 20 marzo

«Non bastava la grave siccità che sta colpendo la nostra regione, ora come se non bastasse ...