
Un terremoto di magnitudo 3,9 è stato registrato oggi alle 14:47 nel mar Ionio, con epicentro nel Golfo di Taranto, al largo della costa settentrionale della Calabria.
La scossa, avvenuta a una profondità di 35 chilometri, è stata avvertita anche sulle coste della Puglia e della Calabria. Non sono stati segnalati danni a persone o strutture.
L'evento sismico è stato rilevato dai sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), che monitorano costantemente l'attività sismica nella regione.
Negli ultimi mesi, altre scosse significative sono state registrate nella medesima area. Il 1° agosto, una scossa di magnitudo 5.0, con epicentro a Pietrapaola, in provincia di Cosenza, è stata avvertita fino alla costa ionica pugliese e nel Salento. Anche il 12 agosto, due scosse si sono verificate vicino alla costa calabrese, con ripercussioni sul territorio pugliese.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui