news ed eventi CIA

PERCHÉ NON SI DOVREBBE ANDARE A MARE IL GIORNO DELLA MADONNA DEL CARMINE?

PERCHÉ NON SI DOVREBBE ANDARE A MARE IL GIORNO DELLA MADONNA DEL CARMINE? PERCHÉ NON SI DOVREBBE ANDARE A MARE IL GIORNO DELLA MADONNA DEL CARMINE? | © Massafra

Un tempo la maggior parte dei lavoratori, artigiani e contadini, il giorno della Festa del Carmine, non lavoravano, prima di tutto in segno di rispetto e devozione per la Vergine del Carmelo e poi perché un’antica credenza popolare considerava il 16 luglio un giorno sfortunato, nel corso del quale accadevono disgrazie sul posto di lavoro. Le mamme, il giorno della Festa della Madonna del Carmine, vietavano i figli di andare a mare a fare il bagno dicendo: "Oggi è la Madonna del Carmine, e non dovete andare a mare a farvi il bagno, perché succedono disgrazie, siamo intesi! Attenti a voi se vi muovete da vicino casa".

E’ incredibile come le donne un tempo, assidue frequentatrici di Chiesa, erano convinte di questo antico timore, incultatogli sicuramente dai loro genitori, e poi trasmesso ai figli, nel ritenere il 16 luglio una data ricordevole e pericolosa.

Il motivo principale, per il quale molti il giorno delle Festa della Madonna del Carmine non lavoravano, e non esercitavano nessuna altra attività, va sicuramente ricercato nella spiritualità e nel fatto devozionale, perché ritenevano, che questa sacra ricorrenza doveva essere esclusivamente dedicata alla Vergine del Carmine.

Antonio Placido

{module Firma Whatsapp}



Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 23 aprile

«Solo il 5% dei lavori realizzati in otto anni»: l’Anac accusa ...

La Redazione - mer 23 aprile

Un pomeriggio tra natura, giochi e inclusione: è questo lo spirito di «Oltre il blu», ...

La Redazione - gio 24 aprile

Domenica 27 aprile si concluderà la rassegna Lègami, un ciclo di eventi dedicato ...