
Ospedali e case di comunità, il consigliere regionale Antonio Paolo Scalera ha depositato un'istanza di audizione in commissione Sanità per sapere a che punto sono i lavori e qual è il crono programma degli interventi da realizzare in provincia di Taranto.
«Nel 2022 - ha chiarito Scalera - la Regione Puglia diede il via libera agli investimenti per la medicina di prossimità (risorse previste dal Pnrr) ovvero alla costituzione di "Case di comunità", "Ospedali di comunità" e "Centrali operative territoriali" in tutta la Puglia.
Alla Asl di Taranto, in particolare, fu assicurata una dotazione finanziaria di circa 57 milioni di euro per la realizzazione di 17 case di comunità, 7 ospedali di comunità e 6 centrali operative territoriali.
Gli ospedali di comunità dovrebbero essere realizzarsi a Ginosa, Castellaneta, Massafra, Martina Franca, Taranto, Grottaglie e Manduria, le case di comunità a Taranto, Massafra, Ginosa, Martina Franca, Laterza, Grottaglie, Mottola, San Marzano di San Giuseppe, Maruggio, Crispiano, Manduria, Sava, Palagiano, San Giorgio Ionico, Pulsano e Torricella mentre le centrali operative territoriali a Taranto, Ginosa, Massafra, Martina Franca e Manduria.
La realizzazione di queste strutture è prevista entro il 31 dicembre 2026 e pertanto alla luce di questa data – ha concluso Scalera – vorrei conoscere lo stato dei lavori, ascoltando l'assessore regionale alla Sanità e la direzione strategica dell’Asl di Taranto».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui