
L'estate è arrivata e bisogna perdonarle il ritardo. Così, con temperature che sfiorano i 40 gradi, è il momento giusto per un gelato, un'arte artigianale che rappresenta orgogliosamente la tradizione italiana.
Le foto
Mottola non si tira indietro per questa specialità culinaria e con "La Cremeria Gelati e C.", il suo fiore all'occhiello, ha puntato tutto sulla qualità. La produzione, infatti, seleziona i migliori ingredienti per realizzare un gelato gustoso e genuino, amato da grandi, bambini e golosi per cui il gelato di Gaetano non ha segreti.
Il cono de "La Cremeria", come suggeriscono i titolari, è perfetto da gustare mentre si passeggia per le vie della città, cogliendo l'occasione per scoprire la storia e gli aneddoti che la caratterizzano, riempiendo la propria giornata di un antico fascino.
Ovviamente, si parte da via Palagianello, una delle principali arterie di Mottola, dove al civico 128 ha sede la gelateria, le cui origini ed estetica, abbinate a gusti da non lasciarsi sfuggire, non possono non incuriosire i passanti, compresi i critici che l'hanno inclusa nelle guide Slow Food.
"La Cremeria" ha una storia lunga 33 anni: nata da un'idea del mottolese Gaetano Lattarulo, gelatiere sin da ragazzo, e di sua moglie Cesira, propone una modernizzazione di gusti tradizionali e ne elabora di nuovi.
Il titolare, inoltre, collabora come tecnico gelatiere con un'importante azienda italiana che produce ingredienti per gelateria.
L'attività ha toccato due quartieri di Mottola, dall'originario negozio di piazza XX settembre all'attuale sede, a pochi passi dalla villa comunale.
Non è facile passare il timone dell'attività di famiglia alle nuove generazioni, ma "La Cremeria" ci è riuscita: da qualche anno ai coniugi si sono unite le figlie Melania e Rossella, che sulle orme del padre s'interessano di gelateria e «l'azienda può puntare su un mix di saggezza e innovazione», dice Gaetano.
Come detto, oltre ai gusti classici, la proposta spazia tra creazioni originali e particolari. E poi ci sono anche gli sfiziosi prodotti di piccola pasticceria da abbinare a caffè, cappuccini e thè. Insomma, qui il gelato artigianale è di casa.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui