news ed eventi CIA

Pizzeria OK: a Mottola, una certezza che guarda al futuro

Lo staff di Pizzeria OK Lo staff di Pizzeria OK

Nata in un piccolo locale per l'asporto, è diventata negli anni una realtà gastronomica tra le più apprezzate del territorio per qualità e servizi.

A 13 anni dall'inaugurazione, "Pizzeria Ok" guarda al futuro sostenendo progetti e iniziative per la promozione culinaria del territorio con la pizza al centro, dove semplicità e qualità dell’offerta sono i capisaldi di un modello di ristorazione piuttosto differente dalle restanti proposte locali.

L'intuizione del pizzaiolo Piero D'Onghia, covata in anni di formazione e lavoro, è stata l'apertura di un nuovo locale in un punto strategico della città, con una piacevole luminosità naturale e uno stile accogliente, informale e un po' vintage, forse per un richiamo all'atmosfera dell'ambiente domestico.

In un ambiente creato "ex novo", l'obiettivo di Piero e del suo staff è stato sin dal principio puntare sulla pizza di qualità: dalle materie prime fino ai condimenti, col proposito di fornire al cliente una gradevole esperienza di gusto. Una vera e propria filosofia per restituire ai consumatori l’intera dimensione di eccellenza delle materie prime.

I prodotti che arrivano, infatti, sono sottoposti a una minuziosa selezione da parte dello stesso Piero, le cui scelte sono spesso a "chilometro zero" e comunque di prima scelta.

Basti pensare ai latticini di "Caseificio Massimino" tagliati rigorosamente a mano: un'attività casearia del territorio che si serve, per l'approvvigionamento del latte, dell'azienda agricola “Maellaro”, nell'area rurale di Mottola. Il capocollo, invece, protagonista di molte pizze, proviene direttamente dal "Salumificio Santoro" di Cisternino, indicato dal Gambero Rosso nella guida "Grandi Salumi d'Italia".

«Ogni giorno in Italia vengono sfornate circa 8 milioni di pizze, per un totale di oltre 2 miliardi di pizze all'anno - interviene Piero D'Onghia -. In un giro d'affari tutto in salita e che sembra non conoscere crisi la nostra proposta vuole essere una garanzia di qualità a scapito di molte alternative scadenti che prendono sempre più piede».

Ma l'attenzione di "Pizzeria Ok" è anche e soprattutto verso una serie di impasti innovativi, per soddisfare anche i celiaci e i palati più esigenti. Regine del menù sono infatti le pizze di kamut, di farro, di cereali oltre a quelle di grano arso e integrali, realizzate con le farine del “Molino Bongermino” di Laterza. «Sono tutte sottoposte a un lento processo di maturazione - spiega il pizzaiolo -, da non confondere con la lievitazione. Basti pensare ai nostri panetti di farina "0", che maturano per circa settanta ore».

Il risultato finale è una pizza dal cornicione bene alveolato e dall'impasto morbido, distinta dall'impeccabile croccantezza e dall'alta digeribilità. Insomma, un prodotto gustoso senza appesantire, e il segreto è proprio nell’impasto.

Anche per la birra, che con la pizza fa coppia fissa, c'è stato sin da subito un occhio di riguardo. "Pizzeria Ok" è infatti uno dei pochi locali che propone numerose varietà di birre alla spina, che come sottolineano dallo staff è povera di gas e ha una temperatura giusta, al contrario dei tipi in bottiglia. A farla da padrona indiscussa è la "Menabrea", regina piemontese delle birre italiane.

Tra gli obiettivi per il futuro, anche quello di affiancare alle pizze la degustazione di una serie di vini ancora in corso di selezione da parte dello staff.

«A mio avviso - conclude Piero D'Onghia -, specie nel nostro territorio, dove c'è una vasta e direi ottima scelta, è bene selezionare un locale dove poter mangiare senza doversene poi pentire. Il mio desiderio è che quanta più gente venga a conoscere la mia pizza, un valore aggiunto in una zona che offre già molto in termini di ristorazione».

"Pizzeria Ok" è in via Salvador Allende 23 a Mottola, è aperta tutti i giorni a cena fatta eccezione per il lunedì.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 1 aprile

Il Centro Autismo Territoriale di Mottola domani organizza ...

La Redazione - mer 2 aprile

Un appuntamento da non perdere quello in programma venerdì 4 aprile a Mottola, dove ...

La Redazione - gio 3 aprile

È in assoluto il primo convegno sulla Settimana Santa a Mottola. Si terrà ...