news ed eventi CIA

Massafra sugli scudi: Giuseppe D'Amati vince il "Premio Lunezia 2019"

Giuseppe D Giuseppe D'Amati

Ieri sera, il "Teatro Civico" di La Spezia ha ospitato la finale del "Premio Lunezia 2019" suggellando la vittoria del giovane cantautore massafrese Giuseppe D'Amati.

Il premio, nato nel 1996 con il battesimo artistico di Fernanda Pivano e Fabrizio De André, è stato condotto condotto da Savino Zaba e ha visto tra i sei finalisti della sezione "Nuove proposte" Giuseppe D’Amati di Massafra con il brano "L’isola di plastica", Daniele De Gregori di Roma con "Felici per finta", Kris di Roma con "Vite Spezzate", Giuseppe Libè di Piacenza con "Il segreto di Chiara"; Marco Poletto in arte "Oli" di Belluno con "Eclissie e Stefano Resta di Bari con "L’amore è un fiore".

Il cantautore massafrese ha conquistato la giuria con il brano lanciato nel 2019 che, dice l'autore, «Parla della situazione ambientale in cui viviamo, che va sempre più a peggiorare e nella speranza che possa diventare, in qualche modo uno stimolo, una carica positiva in più per "riemergere" da questo disastro che noi stessi abbiamo creato».

La direzione artistica della sezione “Nuove Proposte” è stata affidata a Loredana D’Anghera, che ha presieduto il comitato d’ascolto con Cesare Ranucci Rascel, Luca Leoni e altri referenti della discografia nazionale, oltre che con il general manager della Nazionale Italiana Cantanti Gianluca Pecchini, lo staff di Rai Isoradio e altri autori Rai.

«La vittoria - dice Giuseppe a ViviWebTv - la dedico ai miei piccoli alunni di Milano e ai miei amici che ogni giorno mi sono stati vicino e mi hanno augurato di fare una bella gara, alla mia famiglia che per me sono una sorta di portafortuna».

Biografia
Chitarrista e cantautore di Massafra (TA), nato nel 1990. Diplomato in chitarra al conservatorio di Taranto, la studia da quando ha 6 anni. Vanta esperienze artistiche di ogni tipo e genere musicale, sia da solista che con band, tra cui spicca l’Orchestra Mancina (con la quale ha aperto concerti ad artisti di fama nazionale come Dolcenera, Paolo Belli e Simona Molinari). Come solista ha aperto i concerti di Antonella Ruggiero e i Gipsy King e suonato a Madrid, Barcellona, Stoccolma e Londra. Ha partecipato a decine di concorsi in tutta Italia, vincendone diversi, tra questi: "Liguria Selection", "Fantastico Festival", "Oltre il Juke Box" e "Puglia Style Music Contest - Radio Selene". E' stato tra i finalisti di "Sanremo Giovani" nel 2018. Con il brano "Passo dopo passo" ha vinto il premio "Poggio Bustone" di Rieti. Il suo progetto si intitola "#robadamati".

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 24 aprile

Domenica 27 aprile si concluderà la rassegna Lègami, un ciclo di eventi dedicato ...

La Redazione - mer 23 aprile

In occasione dell'80° anniversario della Liberazione d'Italia dall'occupazione ...

La Redazione - mer 23 aprile

Il candidato sindaco Giuseppe Losavio ha pubblicato un post su Facebook in cui sottolinea ...