
Domani, sabato 10 maggio alle 19, nel Palazzo Marchesale di Laterza, arriva Antonella Lattanzi, una delle voci più forti e originali della narrativa italiana contemporanea.
Sarà protagonista dell’incontro "Capire il cuore altrui", evento inserito nel programma di "Laterza Legge 25", festival che continua a portare la grande letteratura nel cuore della città.
Finalista al Premio Strega 2024 con Cose che non si raccontano, la Lattanzi presenterà il suo ultimo lavoro: Capire il cuore altrui. Emma, Flaubert e altre ossessioni, un saggio acuto e personale su Madame Bovary e sul modo in cui la letteratura ha raccontato – e spesso distorto – le scelte delle donne.
Scrittrice tradotta all’estero, autrice di romanzi come Una storia nera e Questo giorno che incombe, vincitrice del Premio Elio Vittorini e del Premio Scerbanenco, la Lattanzi ha anche firmato sceneggiature per il cinema (Fiore, Il campione) e collabora regolarmente con Tuttolibri de La Stampa, Repubblica e Corriere della Sera.
Nel suo nuovo saggio, l’autrice invita a guardare Emma Bovary con occhi nuovi, e lo fa con uno stile limpido, ironico, a tratti struggente. Non solo un’analisi letteraria, ma una riflessione potente su ciò che desiderano, temono e scelgono le donne, dentro e fuori dalle pagine dei romanzi.
Un appuntamento da non perdere per chi ama la letteratura che interroga la realtà e scava nel profondo.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui