news ed eventi CIA

In visita a Massafra docenti Erasmus sconcertati dalle strade

La foto denuncia inviata da don Michele Marco Quaranta La foto denuncia inviata da don Michele Marco Quaranta

Circa 30 docenti provenienti da sei paesi europei sono arrivati a Massafra, per partecipare a due progetti Erasmus che coinvolgono, tra gli altri, l'Università Popolare delle Gravine Ioniche (UPGI) e il liceo De Ruggieri.

In questi giorni, i professori, in rappresentanza di Grecia, Cipro, Romania, Lituania, Croazia e Turchia, sono stati accolti per un’esperienza culturale che include visite al patrimonio storico e paesaggistico del territorio. Tuttavia, il loro soggiorno è stato segnato da un’incresciosa sorpresa: le condizioni delle strade cittadine.

Durante le passeggiate nel centro urbano, infatti, è stato difficile non notare le folte selve di erbacce che invadono il marciapiede, le voragini che si aprono improvvisamente e le pozzanghere che, a causa delle recenti piogge, hanno trasformato le strade in un vero e proprio percorso ad ostacoli. «È davvero arduo e imbarazzante», ha commentato il presidente dell'UPGI e parroco di Massafra, don Michele Marco Quaranta, che ha accompagnato i visitatori, evidenziando la difficoltà nel camminare per le strade della città.

Nonostante le difficoltà, la visita ha incluso anche una serie di escursioni verso altre località della Puglia e della Basilicata, tra cui Martina Franca, Locorotondo, Alberobello e Matera, che, si spera, possano riscattare l’esperienza, offrendo ai docenti un'ulteriore visione della bellezza e del decoro tipici di questa regione. Tuttavia, il contrasto con le condizioni del centro di Massafra non è passato inosservato, alimentando una riflessione sulla necessità di un miglioramento delle infrastrutture urbane, per preservare l'immagine e l'accoglienza della città.

La speranza è che Massafra possa un giorno unire la ricchezza del suo patrimonio culturale alla cura del suo ambiente urbano, per offrire un'esperienza che non solo entusiasmi ma anche valorizzi i suoi visitatori.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 27 marzo

Domenica scorsa, a Leporano, gli atleti dell'Asd Kombat Club Massafra hanno conquistato la ...

La Redazione - dom 30 marzo

Settimana decisiva per le due formazioni tarantine impegnate nel ...

La Redazione - ven 28 marzo

Il professore Piergiorgio Odifreddi ha tenuto una conferenza al liceo De Ruggieri di Massafra nella ...