Il chitarrista e cantautore massafrese Giuseppe D'Amati fa nuovamente vibrare le corde dell'anima musicale con il suo ultimo singolo "Se ci va", pubblicato oggi, venerdì 9 febbraio, su piattaforme come Spotify, iTunes, YouTube e altri Digital Store.
Il brano è la terza traccia dell'ep "Robadamati".
Il singolo "Se ci va" si distingue per il suo carattere electro funk pop, arricchito da un ritmo incessante che crea un'atmosfera coinvolgente sin dalle prime note. La canzone è un avvincente dialogo tra la voce di D'Amati e il suggestivo sax di Massimiliano Conte, che insieme narrano la storia di un sentimento universale, la gelosia. Il testo ci invita a riflettere su come questo sentimento possa immobilizzarci e creare mostri nei nostri pensieri, rendendoci incapaci di vedere e ascoltare chi ci sta di fronte.
La produzione e l'arrangiamento del brano sono curati da Gabriele Semeraro, mentre il mix e il mastering portano la firma di Carlo Di Francesco. La chitarra di D'Amati aggiunge un tocco personale al brano, completando un'armonia sonora che cattura l'attenzione dell'ascoltatore fin dalla prima nota.
Giuseppe D'Amati, classe 1990, ha una storia musicale radicata in una famiglia di musicisti, il che lo ha portato a sviluppare una passione per la musica sin da giovane. Dopo essersi diplomato al Conservatorio "G. Paisiello" di Taranto nel 2014, D'Amati ha iniziato ad esplorare anche il mondo della scrittura, unendo le sue due passioni in un percorso artistico unico.
La sua carriera artistica è stata caratterizzata da una varietà di esperienze, che spaziano dal lavoro solista a collaborazioni con diverse band. Ha avuto l'opportunità di aprire i concerti di artisti di calibro come Antonella Ruggiero, Gipsy King, Simona Molinari e Renzo Rubino. Dalle esibizioni nei pub del suo paese natale ai palchi importanti come quello del "Play Music Stop Violence" a Roma e del 1° maggio a Taranto, D'Amati ha dimostrato la sua versatilità e il suo impegno.
Il 2017 segna una svolta nella carriera di D'Amati, che, dopo la vittoria di tre concorsi in Liguria, decide di trasferirsi a Milano firmando il suo primo contratto discografico. Nel 2018, il suo talento lo porta a essere finalista ad Area Sanremo e a vincere il Sanremo Music Awards con il singolo "Passo dopo passo". Nel 2019, continua a raccogliere successi vincendo il Premio Lucio Battisti "Poggio Bustone" e il Premio Lunezia con il brano "L'isola di plastica".
Il 2022 segna un ulteriore trionfo per D'Amati, che si aggiudica il primo premio all'Evoli Festival di Eboli.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui