news ed eventi CIA

DOMANI IN PIAZZA VITTORIO EMANUELE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA

DOMANI IN PIAZZA VITTORIO EMANUELE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA DOMANI IN PIAZZA VITTORIO EMANUELE PER DIRE NO ALLA VIOLENZA | © Massafra

"Uno schiaffo alla violenza: una comunità che si abbraccia". Questo è il nome dell'evento contro la violenza che si svolgerà in due giornate differenti a Massafra.



L'iniziativa è organizzata da:
Associazione N.U.D.I. (Associazione Nazionale Psicologi per il Benessere LGBTIQ), Comune di Massafra, Rotaract Club Massafra, Conoscere e Agire, Associazione Res, Consulta Massafra – Avvocatura per i Diritti LGBTI Rete Lenford – Associazione Fotografia Grandangolo – in collaborazione con Giovani Professionisti per il Sociale, Taranto, TGenus – Ordine Psicologi Regione Puglia e Regione Lazio e Puglia.

Si parte domenica 23 novembre alle ore 10 a Massafra, presso il corso principale della città, in Piazza Vittorio Emanuele con la "Giornata degli Abbracci".

Della manifestazione di domenica si parlerà anche nel corso del convegno, che si svolgerà martedì 25 novembre, in occasione della giornata Internazionale contro la Violenza sulle donne, presso il Teatro Comunale di Massafra in Piazza Garibaldi alle ore 18,30.

Il convegno cercherà di dare un nome alle varie declinazioni di violenza, quella sugli omosessuali e persone con disforia di genere, ma anche alle categorie "più deboli", quali soggetti con disabilità fisica o mentale.

Il congresso si aprirà con i saluti alle autorità, e con l'intervento di Antonella Palmitesta, presidente dell' Associazione N.U.D.I.

Di "questione di genere e di orientamento sessuale" se ne parlerà con il Ricercatore in Psicologia Clinica Alessandro Taurino.

A seguire la psicologa Debora Peruzzi analizzerà il fenomeno della violenza sulle donne dal punto di vista psicosessuologico.

"Legge penale e violenza contro le persone omosessuali" sarà invece il tema trattato dall'avvocato Antonio Rotelli. Il pedagogista Mariano di Mario concluderà affrontando il tema "L'espressione delle bellezza attraverso il riconoscimento dell'altro".

Il fine dell'evento è costruire una società basata sul rispetto reciproco.

La partecipazione all'iniziativa è libera e gratuita, e alla chiusura della giornata saranno premiati i tre striscioni più belli.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 23 aprile

«Solo il 5% dei lavori realizzati in otto anni»: l’Anac accusa ...

La Redazione - mer 23 aprile

Un pomeriggio tra natura, giochi e inclusione: è questo lo spirito di «Oltre il blu», ...

La Redazione - gio 24 aprile

Domenica 27 aprile si concluderà la rassegna Lègami, un ciclo di eventi dedicato ...