È calato il sipario sulla terza edizione del concorso artistico "StramassafrArte 2.0", manifestazione collaterale della "Stramassafra 2.0" ideata dall'Asd “Nuova Podistica Massafra” per omaggiare il professore Nicola Andreace, artista massafrese.
L’iniziativa, patrocinata da Comune di Massafra, Sport e Salute Puglia, Regione Puglia, Proloco di Massafra e Galleria Segmenti D’Arte, ha come obiettivi la valorizzazione del patrimonio artistico, culturale, storico, paesaggistico e ambientale della città, nonché far conoscere alle giovani generazioni l’artista Nicola Andreace. Egli, fiero delle proprie radici e ispirato dalla bellezza della nostra terra, attraverso alcune delle sue opere ha tracciato un percorso ideale fra i diversi monumenti che i podisti, impegnati nella "Stramassafra 2.0", potranno ammirare percorrendo le vie della città.
Le foto
Svoltasi ieri, 28 marzo, la cerimonia di premiazione del concorso rivolto alle scuole di ogni ordine e grado si è tenuta nell’auditorium della parrocchia Sacro Cuore di Gesù, gremito di pubblico. Massiccia la partecipazione degli istituti comprensivi “San Giovanni Bosco”, “De Amicis-Manzoni” e della sezione Liceo Artistico dell’IIS “De Ruggieri” di Massafra.
La partecipazione al concorso è stata per gli studenti occasione di riflessione sulle proprie origini e sulla propria identità, e ha consentito di sviluppare un maggiore senso di appartenenza. Un’opportunità di ricerca e narrazione dei simboli più rappresentativi del nostro paese che ha rafforzato il legame col territorio attraverso la fantasia e la creatività.
Davvero affascinante osservare le opere in gara: ognuna ha raccontato come i giovani vedono la propria città.
Le origini del concorso
L’Asd “Nuova Podistica Massafra”, fortemente legata al territorio, ha bandito il concorso artistico “StramassafrArte 2.0” in occasione del ripristino della gara podistica “STRAMASSAFRA”, coinvolgendo le scuole cittadine sui passi di Nicola Andreace. Il poliedrico artista massafrese ha rappresentato la bellezza della nostra terra rendendo eterni e senza confini monumenti e visioni del nostro paese.
La firma di Andreace è strettamente legata alla gara: per oltre vent’anni ha realizzato la locandina di ogni edizione.
Il connubio tra sport e arte che caratterizza la Stramassafra 2.0 nasce da un rapporto di amicizia tra Andreace e Antonio Martucci, storico presidente della Podistica Massafra.
«Antonio Martucci – ha ricordato la presidente della “Nuova Podistica Massafra” Marianna Fiorillo – uomo semplice dallo spiccato pragmatismo, ha saputo coinvolgere il maestro in una collaborazione artistica assolutamente avanguardistica».
I dettagli della cerimonia
Ad aprire la serata i saluti della dottoressa Fiorillo, che ha dato il benvenuto al pubblico e illustrato l’iniziativa.
Dalla dottoressa Raffaella Portararo, presidente della Proloco città di Massafra, è arrivato un plauso agli organizzatori per aver ideato un progetto capace di coinvolgere l’intera comunità.
La premiazione è entrata nel vivo con il contest Instagram “#SPORTACOLORI”, lanciato il 21 marzo nell’ambito dell’evento “Stramassafra a colori”, con oltre 650 studenti partecipanti. La foto vincitrice, accompagnata dallo slogan “La pace è nelle nostre mani”, è stata quella del Centro Diurno SS Medici.
Un plauso per l’inclusività è giunto da Maria Rosaria Resta, referente del centro.
A seguire, la presentazione della giuria, presieduta dalle professoresse Tiziana e Lucilla Andreace, coadiuvate dall’insegnante Fernanda Palmisano, dall’artista Francesco Lisi, dalla prof.ssa Silvia Castellano e dalla space designer Gabriella Mastrangelo.
Lucilla Andreace ha sottolineato l’altissima qualità delle opere, ringraziando le scuole e i docenti.
«La qualità delle opere in gara – ha dichiarato la prof.ssa Tiziana Andreace – è stata addirittura superiore rispetto allo scorso anno».
La giuria ha inoltre istituito sezioni speciali: “Ricerca storica”, “Emozione della memoria”, “Sperimentazione artistica” e “Lo sport attraverso gli occhi dell’arte”.
I premiati
Sezione scuola secondaria di primo grado
Terzo posto
- Giovanni BARULLI, 1 A IC S. Giovanni Bosco (plesso Collodi) Terzo posto ex aequo per la sezione “Ricerca storica”
- Gabriele GERONIMO, 2 B IC S. Giovanni Bosco (plesso Collodi) Terzo posto ex aequo per la sezione “L’emozione della memoria”
- Memona JAMSHED, 2 A IC DE AMICIS – MANZONI Terzo posto ex aequo per la sezione “Sperimentazione Artistica”
- S. JAMSHED, 2 D IC DE AMICIS – MANZONI
Secondo posto
- Giulia PALMISANO, 1 C IC S. Giovanni Bosco (plesso Collodi) Secondo posto ex aequo, per la sezione “L’emozione della memoria”
- Andy TINELLI, 1 C IC S. Giovanni Bosco (plesso Collodi) Secondo posto ex aequo, per la sezione “Lo Sport attraverso gli occhi dell'arte”
- Sara FEDELE, 2 E IC DE AMICIS – MANZONI Secondo posto ex aequo, per la sezione “Sperimentazione artistica”
- Chanela MIHALACHE, 2 E IC DE AMICIS – MANZONI
Primo posto
- Antonio QUARTO, 2 A IC DE AMICIS – MANZONI Primo posto ex aequo, per la sezione “Lo Sport attraverso gli Occhi dell'Arte”
- Antonio RICCI, 2 E IC DE AMICIS – MANZONI Primo posto ex aequo, per la sezione “Sperimentazione Artistica”
- Giovanni GIRARDI, 3 E IC S. Giovanni Bosco (plesso Collodi)
Sezione scuola secondaria di secondo grado
Terzo posto
- Kerol DI ROMA, “Bellezza senza tempo” 3^F Liceo D. De Ruggieri – Indirizzo Artistico Terzo posto ex aequo, per la sezione “L’emozione della memoria”
- Stefany Caramia, “La vista spettacolare dell’atmosfera di Massafra” 3^F Liceo D. De Ruggieri – Indirizzo Artistico
Secondo posto
- Chiara SPAGNULO, 3^F “Giovinezza Antica” Liceo D. De Ruggieri – Indirizzo Artistico Secondo posto ex aequo, per la sezione “Lo Sport attraverso gli Occhi dell'Arte”
- Vanessa GALATONE, “Un ponte di colori su Massafra ” 3^F Liceo D. De Ruggieri – Indirizzo Artistico
Primo posto
- Francesca MANCINI, “La vivacità di Massafra” 3^F Liceo D. De Ruggieri – Indirizzo Artistico Primo posto ex aequo, per la sezione “L’emozione della memoria”
- Emily CASTRONOVI, “Antico Amore” 3^F Liceo D. De Ruggieri – Indirizzo ArCsCco
1° PREMIO SPECIALE - OPERA IN CERAMICA
- Marisol MASSARO e Asia LASIGNA - 2^F Liceo D. De Ruggieri - Indirizzo Artistico
SEZIONE SPECIALE GIOVANI PROMESSE DELL’ARTE
1° POSTO Tela N. 2 dei Ragazzi del Centro Diurno “SS. Medici”
2° POSTO Tela N. 3 dei Ragazzi del Centro Diurno “SS. Medici”
3° POSTO Tela N. 5 dei Ragazzi del Centro Diurno “SS. Medici”
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui