
Con la delibera numero 94 del 26 marzo scorso, la giunta Di Pippa ha approvato gli indirizzi operativi per l’avvio delle procedure selettive pubbliche finalizzate all’assegnazione delle concessioni demaniali marittime a scopo turistico-ricreativo e sportivo.
Con la delibera, in sintesi, si dà ufficialmente avvio alle gare pubbliche per l’assegnazione delle concessioni balneari adottando «criteri di selezione trasparenti e competitivi, nel rispetto delle normative Ue e nazionali».
Gli spazi costieri di Castellaneta Marina saranno riconfigurati per garantire accesso pubblico e valorizzazione del paesaggio.
L'assegnazione delle concessioni sarà temporanea per un massimo di 5 anni e seguirà due tipi di modalità: gli stabilimenti balneari per le aree attrezzate e le spiagge libere con servizi per le restanti aree del litorale.
In totale saranno 32 le concessioni messe a bando. Oltre alle 23 concessioni esistenti, saranno banditi ulteriori 9 lotti di demanio marittimo nella forma "spiagge libere con servizi": nel dettaglio si tratta di un'area attrezzata per l’accoglienza degli animali d’affezione, una destinata al turismo naturista, 2 per il noleggio di imbarcazioni e natanti, 3 per attività ricreative e sportive e una dedicata alla spiaggia accessibile per tutti.
«Vogliamo concedere temporaneamente, per massimo 5 anni, unitamente alle rispettive aree demaniali marittime, anche le aree di proprietà comunale su cui insistono gli stabilimenti Lido La Playa, Lido La Conchiglia, Lido Aurora e Lido Riva dei Tessali, nella forma dello "stabilimento balneare"» ha reso noto l'amministrazione Di Pippa, aggiungendo che nei prossimi giorni saranno pubblicati i bandi di gara per l’assegnazione delle concessioni.
In attesa della definizione completa delle gare pubbliche, infine, la delibera prevede la possibilità di rilasciare concessioni provvisorie per la stagione estiva 2025, ai concessionari uscenti che ne faranno espressa richiesta.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui