
Convocato a Palagianello l'ultimo consiglio comunale dell'anno.
Durante la seduta, che si riunirà il prossimo 30 dicembre alle 9:15 nell'aula consiliare "Katia Stasolla", sarà discusso ed approvato il bilancio di previsione finanziario 2020-2022.
Tanti poi, gli altri argomenti da trattare: dal consorzio di gestione del parco regionale "Terra delle Gravine", del quale si approverà lo statuto e lo schema di convenzione, all'approvazione del regolamento del "Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze".
Saranno, inoltre, discusse le approvazioni del regolamento per la commissione della mensa scolastica, del regolamento per la disciplina della pubblicità e delle affissioni, del programma triennale dei lavori pubblici 2020-2022 e del programma biennale 2020-2021 per l'acquisizione di servizi e forniture.
I consiglieri discuteranno anche in merito alla determinazione di aree e fabbricati destinati alla residenza e alle attività produttive e terziarie, oltre a trattare e deliberare in merito al Documento Unico di Programmazione per il periodo 2020-2022.
Gli ultimi temi affrontati saranno l'approvazione del piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari e la conferma di aliquote e detrazioni dell'Imu, Tasi ed Irpef, tutte per l'anno 2020.
«Tra i punti all'ordine del giorno - ha dichiarato il presidente Coriglione - sicuramente spicca l'approvazione del bilancio di previsione 2020-2022. Grazie al coinvolgimento dei servizi comunali e di tutti gli assessorati, e in particolare all'eccellente lavoro svolto dall'assessore al Bilancio Alessandro Resta, la massima assise cittadina entro il 31 dicembre, potrà approvare il proprio documento economico. Colgo l'occasione per augurare a tutti i palagianellesi di trascorrere in serenità e gioia l'attesa del nuovo anno».
Andrea Carbotti
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui