news ed eventi CIA

A Mottola arriva la statua della Vergine della Medaglia Miracolosa

Vergine della Medaglia Miracolosa Vergine della Medaglia Miracolosa

Il pellegrinaggio nazionale della statua della "Vergine della Medaglia Miracolosa", organizzato dai Missionari Vincenziani d’Italia, fa tappa a Mottola, dal 29 maggio all'1 giugno.

Mottola si prepara ad accogliere l'effige della Madonna nella chiesa di San Pietro Apostolo.

Il pellegrinaggio, iniziato l'11 novembre 2020 con la benedizione di Papa Francesco per celebrare il centonovantesimo anniversario delle apparizioni a Santa Caterina Labouré, mira al bicentenario nel 2030. Mottola è una delle tappe di questo percorso che coinvolge l'intera comunità, promuovendo la riflessione e la rinascita spirituale.

L'esperienza, denominata "Tre giorni con Maria", offre momenti di preghiera, catechesi, eucaristie e visite agli ammalati e agli anziani, coinvolgendo attivamente le associazioni di volontariato presenti nel territorio.

Il programma prevede una serie di appuntamenti che culminano con la solenne processione della statua per le vie cittadine.

Ecco il programma:

  • mercoledì 29 maggio: alle 18:15 arrivo e accoglienza della statua nella villa comunale e processione diretta alla chiesa di San Pietro Apostolo con solenne intronizzazione della venerata immagine della Beata Vergine Maria della Medaglia Miracolosa; alle 19 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo diocesano mons. Sabino Iannuzzi; alle 20:30 catechesi mariana guidata dai Padri Missionari;
  • giovedì 30 maggio: alle 9 celebrazione eucaristica; alle 10 visita all'Hospice del PTA di Mottola; alle 11 visita agli ammalati e agli anziani; alle 12 recita dell'ora media; alle 17 esposizione del SS. Sacramento; alle 18:20 recita del santo rosario e benedizione eucaristica; alle 19 celebrazione eucaristica animata dalle associazioni di volontariato presenti nel territorio; alle 20:30 veglia mariana.
  • venerdì 31 maggio: ore 9 celebrazione eucaristica; alle 10 visita al RSA Villa Francesco; alle 12 recita dell'ora media; alle 17 esposizione del SS. Sacramento; alle 18:20 recita del santo bosario e benedizione eucaristica; alle 19 celebrazione eucaristica; alle 20:15 fiaccolata “Aux Flambeaux” e processione della statua della Madonna della Medaglia Miracolosa Pellegrina, animata dai gruppi e dalle associazioni parrocchiali, con il seguente itinerario: via Gerloni, via F.lli Rosselli, via La Pira, via Palagianello, via Carucci, via Fermi, via San Pio X, via Europa, via San Paolo.
  • sabato 1 giugno: alle 10 visita agli ammalati e agli anziani; alle 16 incontro con i fanciulli e i ragazzi del catechismo e della A.C.R.; alle 17:30 esposizione del SS. Sacramento; alle 18:20 recita del santo rosario e benedizione eucaristica; alle 19 celebrazione eucaristica e saluto della statua della Madonna della Medaglia Miracolosa.

Tutti i pomeriggi dalle 16:30 alle 18:30 ci si potrà accostare al Sacramento della Riconciliazione. Ad ogni celebrazione verrà consegnata la "Medaglia Miracolosa". In questi giorni la chiesa rimarrà aperta fino alle 23. È previsto giovedì 30 maggio il collegamento con TV 2000 durante la trasmissione di "Buon Mattino".

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 23 maggio

Sabato 25 e domenica 26 maggio, gli amanti della storia e della cultura ...

La Redazione - ven 24 maggio

Nell'istituto comprensivo Alessandro Manzoni di Mottola è andato in scena ...

La Redazione - lun 27 maggio

Mercoledì 29 maggio, alle 19 nella sala convegni di via Vanvitelli, ...