
Sparatoria all'università nel centro di Praga. "Sul posto si contano diversi morti e decine di feriti", ha scritto la polizia ceca su Twitter. La sparatoria è avvenuta questo pomeriggio alla Charles University. Il bilancio, secondo i servizi di soccorso, è di "undici morti, tra cui l'assalitore, 9 feriti in modo grave, 5-6 feriti moderatamente gravi e 10 leggermente. I numeri possono cambiare ancora".
Il ministro dell'Interno ceco, Vit Rakusan, ha confermato che l'assalitore che ha aperto il fuoco all'università è morto. Parlando alla televisione pubblica, ha anche detto che non ci sono imminenti pericoli per la popolazione che viene comunque esortata a collaborare con la polizia.
Il sindaco di Praga, Bohuslav Svoboda, si è detto "totalmente scioccato per quello che è accaduto all'Accademia di Belle arti" della capitale ceca. L'edificio teatro della sparatoria si trova nella città vecchia, nella zona che ospita anche la facoltà di filosofia della Charles University.
Alcune tv hanno mostrato le immagini di quello che viene considerato il responsabile della sparatoria all'università di Praga su un balcone di un edificio, mentre imbraccia un fucile. In un'altra foto si vedono degli studenti su un cornicione dell'edificio per ripararsi dai colpi. L'evacuazione degli studenti si è conclusa, ha reso noto la polizia.
Intanto è caccia all'uomo in Boemia per un possibile collegamento con la sparatoria all'università di Praga. Secondo l'agenzia di stampa Ctk, la polizia della Boemia centrale sta cercando un giovane di 24 anni in relazione alla morte di un uomo nato nel 1968 e che potrebbe essete collegato alla sparatoria.
"Sono scioccata per la violenza senza senso della sparatoria che ha provocato la morte di diverse persone oggi a Praga. Esprimo le mie condoglianze più profonde ai familiari delle vittime e alla Repubblica Ceca nel suo insieme", ha scritto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen.
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha inviato un messaggio al primo ministro della Repubblica Ceca, Petr Fiala, in cui esprime il più sentito cordoglio alle famiglie delle vittime della sparatoria avvenuta a Praga, la vicinanza ai feriti e a tutta la popolazione della Repubblica Ceca. Ne dà notizia Palazzo Chigi. La premier "ribadisce la più ferma condanna di ogni forma di violenza, fanatismo e terrorismo, evidenziando che l’Europa ha il dovere di reagire e rafforzare ogni strumento utile a garantire la massima sicurezza dei cittadini".
"La Farnesina e l'ambasciata italiana nella Repubblica ceca monitorano l'evoluzione degli eventi a Praga in raccordo con autorità locali. Subito informato, il ministro degli Esteri Antonio Tajani sta seguendo sviluppi. Per segnalazioni contattare l'Unità di Crisi al+39 06 36225 e visitare il sito Viaggiare Sicuri", si legge in un post su X della Farnesina.
Fonte
