
Francesco Barbati, Adriano Basile, Claudio Cossu, Cosimo Pio Esposito, Sofia Moscogiuri, Francesco Rizzo, Danilo Semeraro e Angelica Venezia si esibiranno domenica 18 maggio alle 20 nella chiesa di San Benedetto e domenica 25 maggio alle 18 nel santuario Madonna della Scala a Massafra. Sono gli allievi della classe di chitarra del maestro Domenico Famà del Conservatorio “Giovanni Paisiello” di Taranto, protagonisti del Paisiello Guitar Lab 2025, rassegna concertistica itinerante nata a inizio anno.
Il progetto, patrocinato dal Conservatorio di Taranto e sostenuto da realtà ecclesiali locali, si avvia alla conclusione dopo le prime due tappe a Lizzano e Taranto. Le ultime due serate chiuderanno il calendario del mese di maggio e offriranno al pubblico un viaggio musicale attraverso i capolavori della letteratura chitarristica dell’Ottocento e del Novecento.
Le foto
Il programma comprende brani di Sor, Coste, Castelnuovo Tedesco, Villa Lobos, Gilardino, Respighi e Surinach, in un repertorio solistico pensato per valorizzare il talento dei giovani musicisti.
L’iniziativa fa parte delle attività di Project Sunday, con l’obiettivo di creare connessioni tra arte, territorio e nuove generazioni. «Questo laboratorio nasce dalla volontà di portare la musica classica fuori dalle aule e farla vivere nei luoghi simbolo delle comunità» ha spiegato il maestro Famà.
Una proposta culturale che unisce formazione e concertismo, dando voce ai giovani e restituendo al pubblico l’intimità della chitarra classica in cornici architettoniche di forte suggestione.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui