news ed eventi CIA

Un evento per promuovere il carosello verde

Carosello verde Carosello verde

L'Amministrazione Comunale di Massafra, in collaborazione con la Cooperativa Nuova Hellas e l'associazione nordsud, ha organizzato un evento per rendere omaggio al carosello verde, un prodotto autoctono del territorio.

La manifestazione si terrà giovedì 1 agosto alle 19 nel Centro Polivalente in via Livatino, e fa parte del progetto di potenziamento e qualificazione dell’info-point turistico “Massafra tra Arte, Cultura e Vicinanza” finanziato dalla Regione Puglia.

L'evento vedrà la partecipazione di esperti del settore agricolo e nutrizionale, tra cui il professore Girolamo Russo dell’Accademia dell’olivo e dell’olio, il professore Franco Liuzzi dell’Università di Bari, Alfonso Cavallo e Michele Gravina della Coldiretti, il professore Giovanni Pergolese, il nutrizionista dottor Danilo Termite, e il professore Franco Laterza dell’associazione nordsud.

La manifestazione sarà un'occasione per discutere le caratteristiche, l'origine storica e le potenzialità del carosello verde, una varietà di Cucumis melo, nota per le sue macchie verdi chiare sull'epicarpio scuro e la sua consistenza morbida e gustosa.

L'obiettivo è avviare un percorso di valorizzazione del carosello verde, rendendolo riconoscibile oltre i confini locali e creando nuove opportunità di sviluppo per il territorio.

Dopo il saluto istituzionale dell’Amministrazione Comunale, gli esperti interverranno per approfondire le proprietà nutrizionali e storiche del carosello, che in passato rappresentava una fonte di ricchezza per i contadini di Massafra.

La coltivazione del carosello verde, infatti, è molto antica e fino agli anni novanta era venduto insieme ad altri frutti locali durante la stagione estiva. Il carosello è apprezzato per essere consumato crudo, in insalata o come intermezzo tra le portate nei lunghi pranzi estivi.

A conclusione del dibattito, ci sarà una degustazione del carosello verde, offrendo ai partecipanti l’opportunità di assaporare questo ortaggio tipico della tradizione massafrese.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - gio 13 marzo

Lunedì 17 marzo, si terrà a Massafra la Via Crucis diocesana delle Confraternite, ...

La Redazione - mer 12 marzo

L'Asd Evolution Taekwondo Massafra ha ottenuto ottimi ...

La Redazione - sab 15 marzo

Massafra ospiterà l'atto conclusivo del convegno nazionale di studi ...