news ed eventi CIA

Strappo sul Mes, l'europarlamentare tarantina Rosa D'Amato lascia il M5S

europarlamentare tarantina Rosa D europarlamentare tarantina Rosa D'Amato

Strappo sul Mes: quattro europarlamentari del Movimento 5 stelle abbandonano il gruppo pentastallato al Parlamento europeo. Si tratta di Piernicola Pedicini, Ignazio Corrao , Eleonora Evi e la tarantina Rosa D'Amato.

In una nota hanno annunciato di voler proseguire l'impegno a favore delle battaglie di cui sono stati portavoce in questi anni, mettendo al primo posto la difesa del pianeta e la tutela della salute dei cittadini. «La decisione è stata resa necessaria - dicono - dall'impossibilità di "portare avanti con coerenza la difesa di questi temi, all'interno della delegazione del M5S, il cui operato oggi diverge irrimediabilmente sia dall'impegno preso con gli elettori che dalle aspirazioni originarie del movimento» Un colpo piuttosto pesante per la rappresentanza grillina a Strasburgo dal momento che sul totale di 14 eurodeputati ora i 5 Stelle ne perdono quasi un terzo. I fuoriusciti dovrebbero lasciare definitivamente il M5S

Con una lunghissima lettera su Facebook Rosa D'Amato ha dato il suo addio al Movimento. «Ora basta: I dirigenti M5S intendono cacciarmi per le mie battaglie ambientaliste? Allora è giunto il momento dell'addio. Vi informo che è stata avviata una nuova procedura sanzionatoria del M5S nei miei confronti e dei miei colleghi al Parlamento europeo. Tolgo gli ex compagni di viaggio dall'imbarazzo di buttarmi fuori per motivi politici».

Poi rimarca tutti gli errori che hanno stravolto il Movimento creato da Beppe Grillo, dalla gestione interna ed esterna del M5S, ai vari errori compiuti nelle elezioni Amministrative del 2017 a Taranto, alle Europee del 2019 e alle Regionali del 2020.

La questione ambientale è il tema che più ha deluso D'Amato che sottolinea il su addio ai grillini: «La lotta sull'ambiente è una delle stelle polari del Movimento. Una stella che dovremmo portare in alto a Bruxelles. Noi siamo stati votati per questo, e con coerenza continueremo a portare avanti queste battaglie. Non siamo stati "nominati", ma abbiamo ottenuto i voti prima degli iscritti, poi degli elettori. Uno per uno. E' a loro che continueremo a rendere conto. Con coerenza e serietà, lottando per risolvere i problemi reali degli italiani e degli europei. E non le piccole beghe da azzeccagarbugli di una classe dirigente che sembra ormai incollata alle poltrone. Appoggiamo il governo Conte e questa maggioranza, specie in questo periodo di profonda crisi restiamo responsabili. Continueremo a imporre temi, programmi e obiettivi e non persone e poltrone. Il M5S ha perso la sua identità e ha cessato di esistere da un pezzo e in realtà se ne sta distruggendo anche il ricordo».

Giovanni Olivieri

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mer 2 aprile

Ieri pomeriggio, con 19 voti a favore e 17 contrari, il ...

La Redazione - mer 2 aprile

In occasione della Giornata mondiale della consapevolezza ...