
Il cinema teatro Orfeo continua a lanciare la sua personalissima stagione teatrale. Quest’anno, il terzo, la centenaria struttura tarantina porterà nella città dei due mari grandi nomi, che metteranno d’accordo sia le vecchie che le nuove generazioni. L’obiettivo, più volte dichiarato, è quello di riportare i ragazzi a teatro.
Le foto
Un cartellone fresco, divertente e con nomi prestigiosi che fanno presagire – per molte date – il tutto esaurito. Le intenzioni di Adriano e Luciano Di Giorgio, l’uno proprietario e l’altro gestore dello storico teatro tarantino “Orfeo”, sono chiare e per il terzo anno consecutivo i due imprenditori hanno deciso di realizzare una stagione teatrale memorabile.
Il cartellone artistico, lanciato con la collaborazione di Andrea Romandini, presidente dell'Associazione Salotto Professionale Eventi, è diventato ormai un punto di riferimento della cultura a Taranto.
Si confermano media partner: Se Dico Taranto, TarantoNotte e TarantoDay.
«Abbiamo realizzato una delle stagioni più complete e di spessore degli ultimi anni. L’obiettivo – commenta Adriano Di Giorgio – è quello di avvicinare tutto il pubblico mantenendo dei costi accessibili e una varietà di spettacoli con artisti che non si sono mai esibiti sul palcoscenico centenario della città. Uno sforzo economico notevole in un momento difficile, ma Taranto e il suo pubblico lo meritano».
«Siamo alla terza stagione, un piccolo giro di boa e traguardo e, considerando le difficoltà in cui versano i teatri, lo riteniamo un successo – aggiunge Luciano Di Giorgio –; se poi si considera il valore assoluto degli artisti in cartellone quest’anno, non possiamo che sentirci orgogliosi. Erano anni che non si vedevano così tanti artisti di spessore, tutti nella stessa rassegna. Siamo sicuri che la città risponderà positivamente alle nostre proposte».
«Il Teatro Orfeo ha già iniziato da tempo un percorso culturale di qualità. È intenzione dell’amministrazione comunale sostenere questo processo – dichiara l’Assessore alla Cultura, Pubblica Istruzione e Sport Fabiano Marti, presente durante la conferenza stampa di presentazione ufficiale della stagione teatrale 2018-2019 dell’Orfeo –.Credo che la mia nomina derivi dalla volontà di costruire una giunta tecnica per il bene della città. Ho una grande responsabilità e mi auguro di dare i risultati attesi. Accanto al Teatro Fusco che sarà il teatro comunale, e che aprirà a breve, devono continuare a crescere i teatri privati come il Teatro Orfeo, per l’appunto. E noi continueremo a fare che questo percorso non si fermi aiutando persone come i fratelli Di Giorgio, due persone in gamba».
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui