news ed eventi CIA

Studenti tarantini all’estero con Intercultura

Intercultura Intercultura

C’è una grande opportunità per centinaia di studenti adolescenti per vivere una straordinaria esperienza formativa in un paese straniero: sono aperte le iscrizioni al nuovo concorso Intercultura per centinaia di borse di studio per i programmi all’estero 2024-25!

I programmi di Intercultura, l’associazione di volontariato che dal 1955 opera in Italia e in tutto il mondo attraverso la rete AFS Intercultural Programs, consentono di frequentare una scuola locale e di vivere insieme a una famiglia selezionata; sono rivolti a studenti iscritti a una scuola superiore del territorio italiano, nati prioritariamente tra il 1° luglio 2006 e il 31 agosto 2009.

Per promuovere e far conoscere agli studenti della provincia di Taranto e alle loro famiglie questa opportunità, il Centro locale di Taranto di Intercultura organizza due incontri.

Il primo si terrà, alle 16:30 di venerdì 27 ottobre, nel liceo “O. Flacco” di Castellaneta, mentre il secondo, alle ore 16.30 di giovedì 2 novembre, presso l’I.I.S.S. “Maria Pia” di Taranto (info Ivan 3283772897).

i volontari del Centro locale di Taranto di Intercultura saranno a disposizione di studenti e di famiglie per fornire tutte le informazioni utili a vincere uno delle centinaia di posti a disposizione in tutto il mondo e per illustrare l’ampia offerta di borse di studio.

C’è tempo fino a venerdì 10 novembre per iscriversi (www.intercultura.it/concorso) per partecipare ai programmi all’estero in 60 Paesi nei 5 continenti e per richiedere una delle oltre 1.000 borse di studio messe a disposizione per l’anno scolastico 2024-25, anche grazie alle donazioni di numerosi enti, aziende e fondazioni; in particolare, per gli studenti figli di dipendenti e pensionati statali, sono disponibili anche le borse di studio sostenute daIl’INPS.

Gli studenti interessati a ricevere maggiori informazioni sui benefici di vivere un’esperienza interculturale all’estero, inoltre, possono consultare il sito  www.intercultura.it.

Quest’anno sono 14 i ragazzi tarantini già partiti con Intercultura dalla nostra zona per un’esperienza scolastica della durata di un anno, sei o tre mesi, in Finlandia, Lettonia, Argentina, Paraguay, Thailandia, Austria, Canada, Portogallo e Turchia.

La proposta di Intercultura si rivolge, infine, non solo agli studenti, ma anche alle famiglie e alle scuole che desiderano vivere un’esperienza di apertura internazionale, pur rimanendo in Italia: da settembre sono arrivati nella provincia di Taranto 5 studenti stranieri che sono stati accolti dalle loro famiglie ospitanti e inseriti in diverse scuole locali.

STUDENTI TARANTINI ALL’ESTERO

1. Rosetta G. - Liceo Flacco – Castellaneta - Programma semestrale in Finlandia

2. Giulia C. - I.I.S.S. "R. Canudo” - Gioia del Colle - Programma annuale in Finlandia

3. Carlotta B. - I.T.C. Pitagora - Taranto - Programma annuale in Lettonia

4.  Irene Z. - Liceo Don Milani - Acquaviva - Programma annuale in Argentina

5. Aurora L. - Liceo Aristosseno -Taranto - Programma semestrale in Argentina

6. Edgardo D. - Liceo Archita -Taranto — Programma annuale in Argentina

7. Lucrezia C. - I.T.C. Majorana - Martina Franca - Programma annuale in Argentina

8. Claudio A. - I.T.C. Pitagora -  Taranto - Programma annuale in Paraguay

9. Francesco S. -  Liceo Vico - Laterza - Programma annuale in Paraguay

10. Cassandra I. - IISS Leonardo da Vinci - Fasano - Programma annuale in Thailandia

11. Paola S. - IISS Lentini/Einstein - Mottola - Programma trimestrale in Austria

12. Sofia I. - Liceo Aristosseno - Taranto — Programma semestrale in Canada

13. Zelinda G. - Liceo Aristosseno - Taranto - Programma annuale in Portogallo

14. Antonio R. - Liceo Calò - Taranto - Programma annuale in Turchia

 

STUDENTI STRANIERI IN PROVINCIA DI TARANTO

Alya Davaslioglu (Tur) - Liceo Battaglini (TA);

Juan Tortolo (Arg) - Liceo Aristosseno (TA);

Barbora Hofmanova (Cze)- Liceo Flacco (Castellaneta);

Sebastian Aballi (Gua)- IISS Maria Pia (TA);

Regina Teresa Garcia Pedraza (Mex): Liceo Don Milani Acquaviva

Inoltre da gennaio, il Centro Locale di Taranto, ospita grazie a famiglie e scuole tarantine:

Antonella Riveros (Par) - Liceo Aristosseno (TA)

Luciana Brenes Devandas - Liceo Galilei (Manduria)

INTERCULTURA

Intercultura ODV è un’associazione di volontariato senza scopo di lucro. Iscritta al RUNTS e riconosciuta con decreto dal Presidente della Repubblica (DPR n. 578/1985). È presente in 160 città italiane e in oltre 60 Paesi di tutti i continenti. L’Associazione organizza e finanzia attraverso borse di studio programmi di mobilità scolastica internazionale, laboratori per le classi e corsi di formazione per docenti e dirigenti scolastici, che coinvolgono ogni anno migliaia di studenti, famiglie, scuole e volontari di tutto il mondo.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 21 aprile

Il mondo intero piange per la morte di Papa Francesco: si è spento stamane, alle 7:35, all’età ...

La Redazione - dom 16 marzo

È originario dell’Africa e del Medio Oriente ma era comune anche in Egitto, dove veniva addirittura ...

La Redazione - mer 19 marzo

Sabato 29 marzo, alle 18, la Sala Cavallerizza di Laterza ospiterà la ...