
La giunta comunale, riunitasi oggi nel palazzo municipale sotto la presidenza del sindaco Giancarla Zaccaro, ha deliberato l’assegnazione temporanea dello stadio Italia alle associazioni sportive locali per la stagione calcistica 2025/2026.
La decisione, motivata dall’imminente avvio del campionato e dai tempi tecnici necessari per la gara d’appalto, prevede l’affidamento dell’impianto da settembre 2025 a giugno 2026.
La misura è stata assunta per garantire lo svolgimento delle attività sportive senza interruzioni, anche in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026. Lo stadio, situato in via Livatino, sarà suddiviso in due aree: il Campo A per le squadre dilettantistiche dalla categoria Eccellenza alla Terza, comprese le giovanili juniores, allievi e giovanissimi; il Campo B per le categorie inferiori e per gli istituti scolastici.
Il provvedimento comprende anche l’affidamento a terzi dei servizi di supporto organizzativo, segreteria, apertura e chiusura dell’impianto, oltre al monitoraggio degli allenamenti e delle partite. Per tali attività è stato stanziato un importo di 36mila euro, ripartito tra il bilancio 2025 e quello 2026.
L’assegnazione temporanea resterà in vigore nelle more della procedura pubblica per la concessione pluriennale della gestione dello stadio, stimata in circa sei-sette mesi. Secondo l’amministrazione, la scelta coniuga la valorizzazione del patrimonio comunale con la promozione dello sport, favorendo l’accesso paritario alle strutture per tutte le società e associazioni del territorio.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui