
Oggi, venerdì 25 luglio 2025, il comune di Ginosa ha inaugurato il servizio di salvataggio a mare per la stagione estiva 2025, attivo sulle spiagge libere di Marina di Ginosa, offrendo un sistema di protezione potenziato con bagnini e unità cinofile da salvataggio.
Sono 11 le torrette con bagnino, distribuite lungo il litorale marinese, tutte dotate di attrezzature per interventi di salvataggio e per manovre di rianimazione cardio‑polmonare. In un'innovativa novità per la stagione, affiancheranno i bagnini cani da salvataggio, addestrati a interventi rapidi ed efficaci, impiegati soprattutto in simulazioni pratiche con esemplari di labrador.
Durante le dimostrazioni pratiche su un tratto di spiaggia libera i protagonisti assoluti sono stati i labrador da salvataggio: cuccioli addestrati insieme ai loro operatori per garantire la massima efficacia in caso di emergenza.
L’amministrazione comunale sottolinea che un salvataggio efficace nasce da una buona prevenzione, informazione corretta e responsabilità collettiva. Con queste risorse, ogni annegamento diventa potenzialmente evitabile: al mare, sicuri insieme ha spiegato. Un ringraziamento va a MG Coop. Service, incaricata della gestione, e alla Scuola Jonica Cani Salvataggio per il contributo nella preparazione degli operatori cinofili.
L’iniziativa è stata presentata in occasione della Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento, promossa dall’OMS su risoluzione ONU del 2021 con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema e proporre strategie salvavita. Marina di Ginosa conferma così il suo impegno nella promozione della sicurezza in mare, a conferma degli oltre 27 anni consecutivi di bandiera blu conferiti dalla FEE.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui