news ed eventi CIA

Santoro: «La provinciale Massafra-Martina Franca? È la "tragica strada"»

Strada provinciale Massafra-Martina Franca Strada provinciale Massafra-Martina Franca © Vivi

«La strada provinciale Massafra-Martina Franca la potremmo ribattezzare tristemente la "tragica strada". Non possiamo più aspettare e continuare a deporre fiori, dobbiamo intervenire immediatamente».

Esordisce così, su Facebook, il consigliere comunale Domenico Santoro della lista civica "Domenico Santoro Sindaco" che ha chiesto alla Provincia di Taranto di intervenire a seguito degli incidenti che accadono in quel tratto di strada, ultimo quello accaduto lo scorso 22 gennaio che ha visto Massafra piangere una coppia di giovanissimi, fratello e sorellina di 19 e 13 anni, vittime del terribile impatto.

Ecco la nota indirizzata al presidente della Provincia di Taranto Rinaldo Melucci:

"Gentile presidente Melucci, le scrivo in seguito al tragico evento che ha colpito la nostra comunità, nel quale hanno perso la vita due giovani massafresi ed un loro amico di Martina Franca; mentre il quarto giovane sopravvissuto è attualmente affidato alle cure del personale sanitario del S.S. Annunziata di Taranto.

Purtroppo la scia di sangue nella nostra provincia non si è interrotta, visti gli accadimenti dei giorni scorsi e temo, ahimè, che non possa interrompersi.

Si fa presto a liquidare i fatti attribuendoli alla imprudenza dei nostri ragazzi, all'alto tasso alcolemico dei sabati sera ecc. Probabilmente questo sarà vero in alcuni casi ma ciò non può metterci in pace con la coscienza. Come genitori abbiamo il dovere di vigilare sui nostri figli ed anche su quelli degli altri, come fossero i nostri.

Ciò non può bastare perché purtroppo ci sono delle concause che diventano a volte, incolpevolmente, la scintilla che fa scoppiare l'incendio.

Nel caso specifico parliamo di un tratto della "provinciale" Massafra-Martina Franca dove la carreggiata improvvisamente si restringe, per chiudersi quasi completamente contro quel muro di cemento armato dove si sono tragicamente interrotte le tre giovani vite.

Lungi da me ogni tentativo sotteso ad attribuire a chicchessia responsabilità sulle quali l'attenta magistratura inquirente sta facendo il suo lavoro. Tuttavia, credo sia ineludibile un intervento urgente, anzi immediato, per ripristinare la linea di mezzeria oltre alla installazione di segnalatori lampeggianti che annunciano l'imminente e brusco restringimento di carreggiata.

Glielo chiedo anche come educatore, perché sono persuaso che non saranno mai abbastanza le azioni formative che potremo compiere per salvaguardare le vite dei
nostri ragazzi.

Come genitori si può solo sopravvivere al dolore per la morte di un figlio, tuttavia sarebbe devastante il senso di colpa per non aver fatto il possibile per prevenire questi tragici eventi.

Sono trascorsi più di quindici giorni da quel "maledetto" 22 gennaio e recandomi sul luogo vedo solo i fiori che vengono deposti in ricordo dei nostri cari giovani concittadini.

Se volessimo fare qualcosa per dare un senso allo strazio di quelle povere famiglie, dovremmo subito intervenire con adeguati presidi di sicurezza.

Confidando nella sua immancabile sensibilità sono certo che presterà ascolto alla mia invocazione, anzi immagino lei ci stia già pensando. Con ossequi."

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 22 aprile

Due ex tesserati Virtus Massafra, Rocco Esposito e Michele Ricci, hanno conquistato il titolo ...

La Redazione - mer 23 aprile

Sarà un momento di raccoglimento e profonda commozione quello che si terrà questa sera, ...

La Redazione - mer 23 aprile

«Solo il 5% dei lavori realizzati in otto anni»: l’Anac accusa ...