news ed eventi CIA

Rivoluzione a scuola: i nuovi incarichi di reggenza negli istituti di Castellaneta, Laterza e Ginosa

Da sinistra a destra: Vita Surico, Antonio Ludovico, Angelica Molfetta Da sinistra a destra: Vita Surico, Antonio Ludovico, Angelica Molfetta

Il provveditorato ha reso noti i nuovi incarichi di reggenza per l'anno scolastico 2018/19. Cambi al vertice in molte scuole della provincia di Taranto e in particolare anche a Castellaneta, Laterza e Ginosa.

La notizia è che il destino dell’istituto comprensivo “Surico” di Castellaneta passa nelle mani della professoressa Angelica Molfetta.

Alla dirigente scolastica dell’altro istituto comprensivo castellanetano, il “Pascoli/Giovinazzi”, è stata affidata la reggenza dell’istituto che dallo scorso gennaio sta vivendo il suo annus horribilis cominciato con la chiusura del plesso centrale per ragioni di natura statica (ordinanza firmata dal sindaco Gugliotti).

Un quadro critico ed un vespaio di polemiche tra genitori, docenti e Comune che il dirigente Antonio Ludovico (in aspettativa per motivi personali) ha passato alla collega Molfetta, che adesso dovrà fare i conti con le rivendicazioni dei genitori all’alba del nuovo anno scolastico.

Cambio al vertice anche per l'istituto superiore Orazio Flacco di Castellaneta che da il benvenuto alla dirigente Iole De Marco (titolare dell'istituto Righi di Taranto).

Novità anche a Laterza che abbraccia la professoressa Vita Surico: la dirigente scolastica dell'istituto Mauro Perrone di Castellaneta, infatti, ricoprirà anche il ruolo di reggente del liceo Vico.

Infine Ginosa: il dirigente Luciana Lovecchio, titolare dell'istituto comprensivo Deledda e San Giovanni Bosco sarà anche reggente del Raffaele Leone.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 21 aprile

Il mondo intero piange per la morte di Papa Francesco: si è spento stamane, alle 7:35, all’età ...

La Redazione - dom 16 marzo

È originario dell’Africa e del Medio Oriente ma era comune anche in Egitto, dove veniva addirittura ...

La Redazione - mer 19 marzo

Sabato 29 marzo, alle 18, la Sala Cavallerizza di Laterza ospiterà la ...