news ed eventi CIA

QUARTO: AUMENTA, PUR SE LENTAMENTE, LA PERCENTUALE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA

QUARTO: AUMENTA, PUR SE LENTAMENTE, LA PERCENTUALE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA QUARTO: AUMENTA, PUR SE LENTAMENTE, LA PERCENTUALE DI RACCOLTA DIFFERENZIATA | © Massafra

Aumenta, pur se lentamente, la percentuale di raccolta differenziata, ma al contempo cresce, purtroppo, anche la mediocre qualità della raccolta “umido”.

In pratica, afferma il sindaco Fabrizio Quarto, se buoni risultati stiamo ottenendo nella raccolta differenziata relativa a plastica, vetro e carta, ormai vicinissima al 60%, non accade la stessa cosa con i rifiuti organici, tanto che a settembre scorso ne è stato registrato un alto grado di impurezza (pari a circa il 14%, sebbene inferiore a quello del 19% di settembre 2016). Aumentando la frazione umida impura, si corre il serio rischio che l’azienda che lavora i rifiuti organici, che ci impone di scendere al di sotto del 10% (e qualche mese fa eravamo riusciti a raggiungere tale percentuale) non li accetti più, con il risultato che tutti i rifiuti verranno portati nella discarica dell’indifferenziato, determinando un conseguente aumento del costo del conferimento.

Ecco perché è opportuno ricordare che: bottiglie di plastica e di vetro, lattine, scarpe, vestiti, buste di plastica, pannolini, pannoloni e carta non devono essere inseriti nell’umido, dove vanno prevalentemente scarti e residui di cibo e foglie secche.

Per arginare il conferimento “impuro” – continua il sindaco Quarto - gli operatori ecologici effettueranno, a brevissimo termine e con l’aiuto degli agenti di Polizia Locale e delle Guardie Ambientali, un controllo puntuale del contenuto di pattumelle e carrellati di utenze domestiche e non domestiche per verificarne la correttezza del contenuto.

L’obiettivo – ha detto il sindaco – sarà quello di migliorare la qualità della vita e dell’ambiente, oltre a non far gravare sull’intera collettività probabili aumenti di tributi, solo perché ci sono gli incivili che conferiscono rifiuti di ogni genere ed indifferenziati in quelli organici.

Massafra, da aprile 2017, fa parte dei 270 comuni italiani che hanno aderito alla “Strategia Rifiuti Zero”, con obiettivi finalizzati ad avere una città più sostenibile e decorosa.

Ufficio Stampa
Comune di Massafra

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - sab 19 aprile

Tutto in una sera per la Teknical Sport Massafra: alle 19, al Pala Giovanni Paolo II di ...

La Redazione - lun 21 aprile

Emanuele Fisicaro, Giuseppe Losavio e Giancarla Zaccaro, candidati alla carica ...

La Redazione - mar 22 aprile

Il candidato sindaco Giuseppe Losavio ha inviato una comunicazione ufficiale al commissario prefettizio Eufemia ...