news ed eventi CIA

Prodotti pericolosi: scattano i sequestri

Guardia di Finanza Guardia di Finanza

La Guardia di Finanza ha individuato e sequestrato in 36 esercizi commerciali di Taranto, Pulsano, Manduria, Sava, San Marzano di S. Giuseppe, Maruggio, Avetrana, Lizzano, Fragagnano, Grottaglie, Palagianello, Laterza e Ginosa oltre 440 mila prodotti, tra i quali casalinghi, bigiotteria, ferramenta, cancelleria, accessori per abbigliamento, profumi e cosmetici, privi delle informazioni previste dal “Codice del Consumo”.

Questo provvedimento normativo stabilisce, infatti, che i prodotti destinati al consumatore, commercializzati sul territorio nazionale, debbano riportare le indicazioni relative alla denominazione legale o merceologica del prodotto, all’identità del produttore, all’eventuale presenza di sostanze in grado di causare potenziale danno al consumatore nonché ai materiali impiegati e ai metodi di lavorazione.

Al termine dei pertinenti approfondimenti investigativi le Fiamme Gialle hanno segnalato alle competenti autorità i titolari delle 36 rivendite interessate dai controlli.

Le indagini dei finanzieri ionici sono ora finalizzate alla disarticolazione della catena logistica, organizzativa e strutturale delle filiere, nonché al recupero a tassazione dei proventi derivanti da tali condotte illecite.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - sab 18 maggio

Marco Galante, capogruppo in Regione del M5S, ha depositato una richiesta ...

La Redazione - lun 20 maggio

Mercoledì 22 maggio, alle 19 nelle Officine Mercato Comunale di Castellaneta, ...

La Redazione - mar 21 maggio

Lo scorso 18 maggio ha ricevuto la nomina di solista ...