
L'allerta meteo diramata per tempo, dalla protezione civile regionale, si è dimostrata fondata: temporali, grandinate, forte raffiche di vento e frequente attività elettrica erano previsti nel pomeriggio su tutto il territorio adiacente ai fiumi Lato e Lenne.
Le foto
A farne le spese, più di ogni altra frazione, è stata Castellaneta Marina vittima di una vera e propria tromba d'aria.
AGGIORNAMENTO ORE 20:30
La frazione costiera risulta attualmente bloccata, per via dei sottopassi allagati (nei pressi del lungomare) e a causa dei tantissimi alberi caduti al suolo.
In centro, su viale dei Pini e per strade adiacenti, la viabilità è attualmente paralizzata, con numerosi volontari all'opera per liberare le arterie principali e consentire ai mezzi di soccorso di giungere sul posto.
Al momento non si segnalano feriti ma tanti sono i danni registrati ad abitazioni, automobili e strade.
AGGIORNAMENTO ORE 20:45
Sul lungomare, lentamente, la situazione di allarme sta rientrando: il sottopasso nei pressi dello stabilimento Albatros sta per tornare fruibile.
AGGIORNAMENTO ORE 22
In questo momento non è assolutamente possibile raggiungere Castellaneta Marina. Si sconsiglia vivamente di mettersi in viaggio.
Per chi in questo momento si trova a Castellaneta Marina, invece, si chiede di prestare massima attenzione ai cavi di corrente scoperti e tranciati in seguito al nubifragio.
Si ricorda infine di non sostare nei pressi di rami ed alberi in scarso equilibrio.
AGGIORNAMENTO ORE 22:10
Gugliotti: "Caduti centinaia di alberi. Situazione più o meno sotto controllo ma molto complicata. Tutti stanno danno il loro contributo affinché le criticita rientrino ma la situazione che più ci preoccupa sono i cavi della luce tranciati. Abbiamo attivato la Regione Puglia e la protezione civile regionale. La priorità è mettere in sicurezza questi aspetti."
AGGIORNAMENTO ORE 23
A Castellaneta Marina comincia a piovere. Intanto uomini e mezzi al lavoro per liberare le strade principali (viale dei Pini, via Scott, via Tereskova, via Baia dei Flutti, via Tratturello Pineto, via Mare delle Piogge), successivamente si passerà a sgomberare tutte le altre strade.
Al lavoro anche tecnici Enel per mettere in sicurezza i cavi tranciati.
*Articolo in costante aggiornamento*
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui