news ed eventi CIA

“NEVE TARANTINA”, 30 ARRESTI PER TRAFFICO DI DROGA

C'erano la vecchia e la nuova guardia della malavita tarantina dietro il traffico internazionale di sostanze stupefacenti e armi sgominato dai carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo del Comando Provinciale di Taranto ed i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria del Comando Provinciale di Taranto.



Ben 30 arresti (17 in carcere, 8 agli arresti domiciliari e 5 provvedimenti di obbligo di dimora), infatti, sono stati eseguiti nella giornata di oggi nell'ambito dell'operazione "Neve tarantina" (nome in codice usato dagli arrestati per indicare la droga), grazie anche al supporto dei carabinieri delle Compagnie di Taranto, Manduria, Massafra, Martina Franca e Castellaneta, di un elicottero del 6° Elinucleo Carabinieri Bari Palese e delle unità cinofile antidroga ed antiesplosivo del Nucleo Carabinieri Cinofili di Modugno e dei Comandi Provinciali del posto, nelle province di Taranto, Bari, Brindisi, Matera e Pescara.

I provvedimenti cautelari sono stati emessi a vario titolo dal gip Antonia Martalò del tribunale di Lecce, su richiesta del sostituto procuratore della Dda di Lecce Alessio Coccioli, per "associazione per delinquere finalizzata al traffico, anche internazionale, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti con aggravante della disponibilità di armi e munizioni".

L'organizzazione faceva capo ad "Alduccio" Catapano, figlio del più noto Giuseppe, che si era ricavato una rilevante posizione nell'ambito degli equilibri criminali tarantini, gestendo una fitta rete di giovani emergenti, dediti al lucroso traffico e spaccio delle sostanze stupefacenti.

Catapano, referente dell'omonimo gruppo operante nella borgata di Talsano, è stato oggetto insieme a Daniele Leale delle attenzioni investigative dei carabinieri e dei finanzieri sin dal primo trimestre del 2009.

Le attività condotte dai carabinieri, nella cui informativa sono confluite le risultanze delle attività della Guardia di Finanza coordinate dalla dottoressa Lucia Isceri del tribunale ionico, hanno consentito di verificare come "Alduccio", per la gestione dei suoi traffici illeciti, si avvalesse della strettissima collaborazione di Leale (nipote del più noto Franchino, appartenente alla "vecchia guardia" facente capo ai fratelli Modeo, che a cavallo degli anni '80 e '90 operava nel settore del diffuso traffico e spaccio degli stupefacenti in Taranto).

Nel corso delle indagini sono stati individuati tre canali di rifornimento dello stupefacente da far giungere a Taranto, ovvero uno colombiano, attraverso la Spagna, uno barese, dal quartiere Japigia, storica roccaforte del clan Parisi-Palermiti e l'altro calabrese, con provenienza da Gioia Tauro, piazza rigidamente gestita dalla 'Ndrangheta, per il tramite della Basilicata, in particolare da Scanzano Jonico, con il trasferimento a Taranto di ingenti quantitativi di cocaina ed eroina. Canale, quest'ultimo, che ha consentito di portare a Taranto anche alcune armi, sequestrate durante l'operazione.

L'indagine in argomento ha consentito, inoltre, di individuare un laboratorio clandestino per il taglio e il confezionamento dello stupefacente (visibile nel video allegato). Nel corso delle perquisizioni odierne, infine, sono stati rinvenuti e sequestrati nell'abitazione di Giuseppe Ciracira circa 1,150 kg di cocaina con elevata percentuale di purezza, tagliata con un farmaco il cui principio attivo è usato come antiparassitario in veterinaria, nonché una mitraglietta, una pistola due fucili ad aria compressa, munizioni e ricetrasmittenti.

I destinatari delle misure sono stati condotti nelle case circondariali di Taranto, Matera e Brindisi, ovvero sottoposti agli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni.

Redazione ViViCastellaneta

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - lun 21 aprile

Il mondo intero piange per la morte di Papa Francesco: si è spento stamane, alle 7:35, all’età ...

La Redazione - sab 12 aprile

Anna Gravina per la categoria "Calzone tradizionale" e Francesca Di Dio per la categoria ...

Silvio Trisolini - dom 13 aprile

La Benedizione delle Palme a Castellaneta. ...