news ed eventi CIA

MONS. MANIAGO È VESCOVO DI CASTELLANETA: : «CAMMINERÒ CON VOI»

MONS. MANIAGO È VESCOVO DI CASTELLANETA: : «CAMMINERÒ CON VOI» MONS. MANIAGO È VESCOVO DI CASTELLANETA: : «CAMMINERÒ CON VOI» | © Massafra

Domenica 14 settembre ha avuto inizio il ministero episcopale del nuovo Vescovo della Diocesi di Castellaneta, Mons. Claudio Maniago. In una piazza Principe di Napoli gremita di fedeli, provenienti da tutte le città della diocesi, il vescovo ha ricevuto il saluto delle Autorità Civili.



È seguita, in Piazza Umberto I, la concelebrazione dell’Eucaristia con i confratelli Vescovi e con i Presbiteri. Al termine, il Vescovo e tutti i presenti, si sono accompagnati nella Chiesa Cattedrale, dove Sua Eccellenza ha tenuto la sua orazione e concluso la Celebrazione con la benedizione.

Durante la celebrazione, il Vescovo Maniago ha sottolineato come la Provvidenza abbia voluto far coincidere, questo primo incontro con la sua nuova comunità, con la festa dell’Esaltazione della Santa Croce, da sempre venerata come segno e strumento della nostra salvezza. “Ed io mi sento mandato dal Signore in mezzo a voi per annunciarvi la Croce gloriosa di Cristo e nutrire la vostra speranza, per contemplare con voi la Croce gloriosa di Cristo che illumina il cammino della nostra Chiesa.”

Sua Eccellenza ha esortato la comunità a percorrere un cammino “con la porta del cuore sempre aperta; io vi accompagnerò, camminando davanti a voi, in mezzo a voi e dietro di voi, per condividere la vostra vita, gioie e speranze, difficoltà e sofferenze. Insieme arriveremo a tutti”.Monsignor Claudio Maniago nasce l'8 febbraio 1959 a Firenze.

Dopo la maturità classica entra nel seminario maggiore, frequentando lo studio teologico fiorentino. Alunno dell'Almo collegio Capranica, ha conseguito la licenza in liturgia, presso la Pontificia Università di Sant'Anselmo.
Il 19 aprile 1984 viene ordinato sacerdote. Dal 1987 al 1994 è rettore del seminario minore, direttore del centro diocesano per le vocazioni e membro del consiglio pastorale diocesano e assistente ecclesiastico del Serra Club.
Nel 1988 diviene cerimoniere dell'arcivescovo di Firenze e incomincia ad insegnare Liturgia, presso la facoltà teologica dell'Italia centrale; nel 1991 è direttore dell'ufficio liturgico diocesano e membro della commissione ordinandi.
Nel 1994 diviene pro-vicario generale dell'arcidiocesi metropolitana, moderatore della curia arcivescovile e canonico onorario della chiesa cattedrale di Firenze. Nel 2001 è vicario generale dell'arcidiocesi fiorentina.
Il 18 luglio 2003 papa Giovanni Paolo II lo nomina vescovo ausiliare di Firenze, assegnandogli la sede titolare di Satafi.
L'8 settembre 2003, ad appena 44 anni, è consacrato vescovo dal cardinale Silvano Piovanelli ed è salutato dalla stampa come il vescovo più giovane d'Italia. Nel 2008 il nuovo arcivescovo di Firenze Giuseppe Betori lo conferma vicario generale dell'arcidiocesi.
Il 12 luglio 2014 papa Francesco lo nomina vescovo di Castellaneta.
Lo stemma scelto da monsignor Maniago nel 2003, in occasione della sua ordinazione episcopale, riporta il motto “In manus Tuas”.

Redazione ViviMassafra

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 22 aprile

Due ex tesserati Virtus Massafra, Rocco Esposito e Michele Ricci, hanno conquistato il titolo ...

La Redazione - mer 23 aprile

Sarà un momento di raccoglimento e profonda commozione quello che si terrà questa sera, ...

La Redazione - mer 23 aprile

«Solo il 5% dei lavori realizzati in otto anni»: l’Anac accusa ...