news ed eventi CIA

Mercoledì delle Ceneri: tempo di penitenza e riflessione

Il vescovo Iannuzzi Il vescovo Iannuzzi © MR Patruno

«Ricordati uomo, che polvere sei e polvere ritornerai» è il monito che oggi la chiesa rivolge ai suoi fedeli e a tutti gli uomini di buona volontà.

Con il rito delle Ceneri nel primo giorno della Quaresima, quando è previsto il digiuno e l'astinenza dalle carni, dopo il Carnevale.

La Quaresima come periodo liturgico caratterizzato dall'invito alla conversione a Dio, attraverso pratiche tipiche come la preghiera più intensa, la carità, la mortificazione e talvolta il digiuno. In un cammino di preparazione alla Pasqua, che è il culmine delle festività cristiane.

 

 

L'imposizione delle ceneri è un rito riservato in questa giornata alla celebrazione liturgica serale, per i fedeli che volontariamente accettano l'ammonimento mentre il sacerdote segna la fronte con la cenere, ricordando a tutti l'effimero che caratterizza il nostro transito terrestre, magari pronunziando la formula più moderna «Convertitevi e credete al Vangelo».

Per la chiesa inizia dunque il tempo della penitenza, ma per chi non è credente che senso ha questo ammonimento?
Può essere l'invito a una riflessione più profonda sul proprio modo di essere, magari facendo una serena autocritica sui propri comportamenti sociali e morali, attraverso la riflessione sulla brevità della vita o sulla futilità dei desideri umani.

E con la certezza che per tutti verrà il tempo della cenere con l'inevitabile resa dei conti.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

Gabriele Semeraro - ven 13 giugno

Dal 14 al 16 giugno il quadro della madonna del Pozzo di Capurso farà ...

Silvio Trisolini - sab 14 giugno

Castellaneta in festa per Sant'Antonio da Padova. ...

La Redazione - sab 14 giugno

Mercoledì 18 giugno, dalle 17 alle 21, un'autoemoteca del Santissima Annunziata ...