news ed eventi CIA

MASSAFRA PROTAGONISTA ALLA PRESENTAZIONE DELLA GUIDA OSTERIE D'ITALIA SLOW FOOD EDITORE

MASSAFRA PROTAGONISTA ALLA PRESENTAZIONE DELLA GUIDA OSTERIE D MASSAFRA PROTAGONISTA ALLA PRESENTAZIONE DELLA GUIDA OSTERIE D'ITALIA SLOW FOOD EDITORE | © Massafra

La Guida Osterie d'Italia della Slow Food Editore compie 25 anni e ha deciso di festeggiarsi con una bella giornata in Puglia, presso Castello Monaci a San Pancrazio Salentino.



Alla presentazione hanno partecipato entusiasti tanti ristoratori di provenienti da tutta Italia, giornalisti ed addetti ai lavori.
Massafra rappresentata dal Falsopepe, che ottiene il massimo riconoscimento per il quarto anno di fila, e da La Volpe e l'Uva come new entry tra le osterie consigliate.
Durante la conferenza stampa di presentazione della guida, il curatore Eugenio Signoroni ha sottolineato come questo sia un traguardo davvero importante per un progetto concepito 25 anni fa a Bra per promuovere e valorizzare l'autenticità del territorio italiano, con un occhio di riguardo alle materie prime e alle filiere produttive.
L'edizione 2015 comprende un totale di 1733 locali consigliati, con 159 novità, e selezionati da ben 400 collaboratori in tutta Italia. Ma sempre senza perdere di vista il concetto fondamentale alla base della scelta dei locali, quel gusto a cui si aggiunge l'importante valore della convivialità, diretta emanazione di una perfetta accoglienza. I locali recensiti sono considerati, sia da chi compila la guida ma anche dai fruitori della stessa, custodi e promotori di piatti e materie prime di altissimo valore a un prezzo inferiore ai 40 euro (vini esclusi). A partire dall'edizione dello scorso anno sono segnalati anche i locali che hanno un orto di proprietà, quelli che offrono ai loro clienti un menù vegetariano, quelli che aderiscono al progetto Mangiare fuori casa dell'Aic.

La chiocciola per le migliori osterie spetta a 241 locali, con in testa la Toscana con 29, tampinata dal Piemonte in seconda posizione con 26, mentre si aggiudicano la bottiglia per la qualità della cantina 383 osterie. Alla Puglia spettano 12 chiocciole su 44 osterie censite. Tre per Foggia, U' Vulesce a Cerignola, Peppe Zullo a Orsara di Puglia e La Fossa del Grano a San Severo; tre per Bari, L'Aratro ad Alberobello, Perbacco a Bari e L'Antica Locanda a Noci; due per la BAT, Antichi Sapori ad Andria e Masseria Barbera a Minervino Murge; due per Lecce, Cucina Casereccia – Le Zie a Lecce e La piazza a Poggiardo, uno in terra di Brindisi, Casale Ferrovia a Carovigno e uno nel tarantino, Falsopepe a Massafra. Tra le novità da segnalare il barese Le Giare del fiorentino trapiantato in Puglia Massimo Lanini, La Cantina a Bovino, La Volpe e l'Uva a Massafra e Palazzo D'Auria Secondo a Lucera.

Un emozionato Gaetano Pascale, presidente nazionale della Slow Food, ha posto al centro del suo intervento i concetti chiave dello star bene targato Slow Food: la buona cucina legata al territorio e all'agricoltura, l'attenzione alle produzioni e alla economia locale e la felicità che il buon cibo e una bella accoglienza suscitano sempre in chi sceglie un'osteria consigliata dal sussidiario del mangiar bene all'italiana.
E' stata davvero una gran giornata, in cui oltre a degustare i prodotti dei presidi Slow Food e le deliziose pietanze preparate dai "cuochi contadini" come amano definirsi, si è potuto assistere a balli popolari come la "pizzica dell'acqua" interpretata dai musicisti dello storico gruppo della tradizione musicale di San Vito dei NormanniTaricata e dai bravissimi e coinvolgenti ballerini Stefania Ancora e Fabrizio Nigro.
Per concludere, il menu da leccarsi i baffi preparato dalle osterie pugliesi chiocciolate.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - sab 19 aprile

Tutto in una sera per la Teknical Sport Massafra: alle 19, al Pala Giovanni Paolo II di ...

La Redazione - lun 21 aprile

Emanuele Fisicaro, Giuseppe Losavio e Giancarla Zaccaro, candidati alla carica ...

La Redazione - mar 22 aprile

Il candidato sindaco Giuseppe Losavio ha inviato una comunicazione ufficiale al commissario prefettizio Eufemia ...