news ed eventi CIA

Goleada del Massafra ad Erchie, sfatato il tabù trasferta

Goleada del Massafra ad Erchie Goleada del Massafra ad Erchie

Risultato tennistico al Comunale di Erchie, dove il Città di Massafra si sbarazza dei padroni di casa con un perentorio 6 a 1.

Bisogna arrivare alla nona di campionato affinché venga cancellato in un sol colpo dai giallorossi lo 0 in classifica per punti, vittorie e gol in trasferta.

Gara dominata dal Massafra e praticamente in archivio già nel primo tempo, che si chiude con un perentorio 4 a 0, grazie ai gol di Sekou Camara, Antonio De Bartolomeo, Daniele Greco e capitan Nicola Turi.

Nella ripresa, il Leonessa tira fuori gli artigli, crea qualche occasione e riduce le distanze. Ma l’esito della partita è ormai segnato e i gol di De Bartolomeo e Camara (doppietta per entrambi) fissano il risultato sull’ 1 a 6 finale.

Seconda vittoria consecutiva per i ragazzi di mister Minosa, che salgono in classifica ed agganciano a 12 punti il Football Acquaviva, uniche squadre a non aver mai pareggiato (4 vittorie e 5 sconfitte a testa). In stato di grazia tra i giallorossi il goleador Sekou Camara, 8 gol in 9 partite, che porta anche fortuna: se segna lui il Massafra vince.

Per il Leonessa Erchie una brutta batosta che conferma una classifica ed un ruolino di marcia da zona retrocessione.

Domenica prossima, allo stadio Italia, ottima occasione per il Città di Massafra di consolidare la posizione di classifica. Avversario l’Atletico Acquaviva, terzultimo con 5 punti, piegato in casa dal Polimnia per 4 a 1.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 22 aprile

Due ex tesserati Virtus Massafra, Rocco Esposito e Michele Ricci, hanno conquistato il titolo ...

La Redazione - mer 23 aprile

Sarà un momento di raccoglimento e profonda commozione quello che si terrà questa sera, ...

La Redazione - mer 23 aprile

«Solo il 5% dei lavori realizzati in otto anni»: l’Anac accusa ...