news ed eventi CIA

A Massafra uno spettacolo ispirato a "Canto di Natale" di Charles Dickens

Lo spettacolo Lo spettacolo

Per la stagione per famiglie "L'albero delle storie", a cura del Teatro delle Forche, domenica 1° Dicembre, in doppia replica, alle 16:30 e alle 18, al Teatro Comunale di Massafra (Piazza Garibaldi), la compagnia “Il Carro dei Comici” di Molfetta porta in scena “Christmas Carol”, spettacolo teatrale con attori, carillon, fisarmonica e fascinazioni natalizie.

Drammaturgia e regia Francesco Tammacco. Fisarmonica Pantaleo Annese. Con Francesco Tammacco, Pantaleo Annese e Claudia Gadaleta. Scene di Riccardo Mastrapasqua. Costumi di scena Michele Napolitano.

La favola è ambientata in un piccolo paesino inglese, non specificato, alla vigilia di Natale.

Scrooge, vecchio banchiere della Londra del 1843, ricco, avido ed estremamente avaro ed egoista, come ogni anno, pensa solo al suo denaro ed ai suoi affari. Non si accorge dei suoi parenti che non vede più da molto tempo, del suo amico Marley, morto da sette anni, e delle persone che purtroppo stanno peggio di lui.

La sua ingordigia e misantropia però verranno presto messe duramente alla prova dalle “visite” degli spiriti: lo Spirito del Passato, lo Spirito del Presente e lo Spirito del Futuro.

Lo Spirito del Passato lo riporterà indietro, quando da bambino era stato mandato dal padre in collegio. Lo Spirito del Presente gli mostrerà come la gente intorno a lui si sta preparando al Natale, l’atmosfera di festa, di gioia, di amore. Lo Spirito del Futuro gli farà vedere cosa succede alla morte di un signore ricco, di cui non si sa il nome. Nessuno lo visita, nessuno vuole andare al funerale.

Durata 50 minuti. Età consigliata: dai 5 anni in su.

Lo spettacolo rientra nel progetto “P.A.S.S.I.” a cura del Teatro delle Forche, in ordine all’avviso pubblico per iniziative progettuali riguardanti lo spettacolo dal vivo e le residenze artistiche – Patto per la Puglia – FSC 2014/2020 – Area di intervento “Turismo, cultura e valorizzazione delle risorse naturali”.

La stagione domenicale per famiglie “L’albero delle storie” proseguirà con gli spettacoli de “La Scena dei Ragazzi” 2019/2020 promossa dal Comune di Massafra in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese e il Teatro delle Forche: “Il delfino e il pescatore” (Onirica Teatro) il 15 dicembre; “Sottovoce” (TerramMare Teatro) il 12 gennaio 2020; “Cappuccetto rosso” (Teatro delle Forche) il 16 febbraio; “Niko e l’Onda Energetica” (Compagnia Pindarica) il 22 marzo. Sipario alle 18.

Un’ora prima degli spettacoli, su prenotazione, il laboratorio gratuito di lettura creativa per famiglie “Favole e merenda”, nella Biblioteca comunale dei piccoli “Favolandia”.Per info: www.teatrodelleforche.com. Prenotazione obbligatoria ai numeri 0998801932 / 3497291060 (tutti i giorni, dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 18). Ticket d'ingresso 5 euro.

Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui

La Redazione - mar 22 aprile

Due ex tesserati Virtus Massafra, Rocco Esposito e Michele Ricci, hanno conquistato il titolo ...

La Redazione - mer 23 aprile

Sarà un momento di raccoglimento e profonda commozione quello che si terrà questa sera, ...

La Redazione - mer 23 aprile

«Solo il 5% dei lavori realizzati in otto anni»: l’Anac accusa ...