
Martedì 25 febbraio, ultima sfilata dei mastodontici carri allegorici e dei coinvolgenti gruppi mascherati e maschere di carattere, prevista nell'ambito della sessantasettesima edizione del Carnevale di Massafra.
Dopo il primo corso mascherato di sabato 22 febbraio, il carnevale senza confini, all’interno del quale tutti sono protagonisti e nessuno spettatore, torna per deliziare e donare momenti di allegria e spensieratezza.
Le opere in cartapesta, grazie alla loro animazione, ai colori, ai movimenti e al tema affrontato riescono a catturare l’attenzione e l’anima di chi guarda trasmettendo gioia e riflessione.
Certo, in questo momento di grande apprensione, le preoccupazioni sono riposte negli effetti e nei pericoli del "coronavirus" che ha condizionato in parte anche la sfilata di Massafra. Infatti l’ospite d’onore previsto e annunciato per domani sera, l’attore Dino Abbrescia, non potrà prendere parte alla sfilata in quanto proveniente da una regione a “rischio” in base alle norme in aggiornamento e mutuanti sul fenomeno “corona virus”. Pertanto la sua partecipazione è stata annullata.
All’ultimo corso mascherato del 25 febbraio, costituito dalle sfilate dei carri allegorici, dei coinvolgenti gruppi e delle originali maschere di carattere, è possibile assistere liberamente senza pagare alcun biglietto.
Il “Carnevale 2020”, a Massafra, è anche ecosostenibile con postazioni di “Ecofesta” che facilitano la corretta raccolta differenziata sui luoghi delle manifestazioni con il posizionamento di attrezzature fisse e mobili per la RD e la raccolta assistita con la presenza dell’operatore.
L’inizio della sfilata è previsto alle 17. Questo l’ordine di sfilata dei carri allegorici per martedì 25, inverso rispetto a quello di sabato 22 febbraio:: "Andamento Lento" dell'associazione Culturale LAS, "Il senso della vita…" dell'associazione "Crazy Events Massafra", "O.G.M. Park l'Uomo a Dio, alla Creazione ci penso io" dell'associazione "Secondi a Nessuno – 3D Emotions Lab.", "Verdi dalla rabbia… si salvi chi può" del gruppo Giannotta, "Mondi Paralleli" del "Team Lapenna - associazione Magic Club", "Diversi… ma da chi?" dell'associazione "Pressis Charta", "Save the Earth … Salviamo la Terra" dell'associazione culturale "TeknoArt".
Questo invece l’ordine di sfilata per i gruppi mascherati: "A chés dé sunator no cé ne vuolne serenete" di Luigi Carone (responsabile), Angelo Sisto, Luigi Semeraro; "Eroi per il Futuro" di Andrea Albanese (responsabile), A. Fazio, A. Resta; "Un Carnevale Azzurro" di Francesca Silvestri Francesca, N. Gravina, G. Ciaurro, V. Notaristefano; "Gruppo Martina Franca in Famiglia" di Francesca Castellana (responsabile); "The Dependence of the new millennium" di Giovanna De Mita (responsabile); "Da Massafra accaniti, siamo noi… I Trogloditi!!" di Nadia Termite (responsabile), Quero, A. D’Aversa, G. Giannotta, M. Librano; "Siamo una Massa..(fra) di pagliacci" di Pietro Locorotondo (responsabile), Tommaso Amoruso, Nicola Zanframundo, Salvatore Maggi, Giulia Salomone, Christian Serio.
Le notizie del giorno sul tuo smartphone
Ricevi gratuitamente ogni giorno le notizie della tua città direttamente sul tuo smartphone. Scarica Telegram e clicca qui